VOCE
L’INIZIATIVA
24.11.2022 - 07:00
Anche il Comune di Crespino ha deciso di aderire alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, programmando per domani uno spettacolo sulle discriminazioni e le disuguaglianze di genere.
L’appuntamento è in programma alle 18, nella sede municipale di piazza Fetonte. Per la precisione si tratta di un evento-performance teatrale, dal titolo: “Per colpa della bellezza: uno sguardo sulle donne da mito ad oggi”.
“Con questa iniziativa, si vuole ricordare un brutale assassinio, avvenuto nella Repubblica Dominicana - spiega il sindaco, Angela Zambelli - dove le sorelle Mirabal, vennero torturate e uccise. Ci si è chiesti se anche il teatro possa diventare un contributo per far conoscere, descrivere e possibilmente dare una risposta ai tanti quesiti che queste discriminazioni possono crearsi verso la donna e l’individuo in generale”.
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, data istituita nel 1999, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo delle sorelle Mirabal, oppositrici dominicane del dittatore Trujillo. Le tre sorelle furono rapite, torturate e uccise.
L’amministrazione comunale crespinese, da tempo sensibile a questa tematica, proporrà questo momento di approfondimento, grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Leonardo da Vinci di Villanova del Ghebbo e con il coinvolgimento del regista e attore Adriano Baccaglini (ideatore dello spettacolo), dell’artista Miranda Greggio (che ha curato anche la parte di gioielli ed elementi scenici) e degli attori Elena Brigo e Morris Furegato.
Saranno inoltre letti tutti i nomi delle donne, vittime di violenza e femminicidio in Italia nel corso del 2022. La partecipazione all’evento è gratuita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE