Cerca

L’INIZIATIVA

Tutti i nomi delle vittime di femminicidio

Appuntamento in municipio a Crespino

Tutti i nomi delle vittime di femminicidio

Anche il Comune di Crespino ha deciso di aderire alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, programmando per domani uno spettacolo sulle discriminazioni e le disuguaglianze di genere.

L’appuntamento è in programma alle 18, nella sede municipale di piazza Fetonte. Per la precisione si tratta di un evento-performance teatrale, dal titolo: “Per colpa della bellezza: uno sguardo sulle donne da mito ad oggi”.

“Con questa iniziativa, si vuole ricordare un brutale assassinio, avvenuto nella Repubblica Dominicana - spiega il sindaco, Angela Zambelli - dove le sorelle Mirabal, vennero torturate e uccise. Ci si è chiesti se anche il teatro possa diventare un contributo per far conoscere, descrivere e possibilmente dare una risposta ai tanti quesiti che queste discriminazioni possono crearsi verso la donna e l’individuo in generale”.

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, data istituita nel 1999, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo delle sorelle Mirabal, oppositrici dominicane del dittatore Trujillo. Le tre sorelle furono rapite, torturate e uccise.

L’amministrazione comunale crespinese, da tempo sensibile a questa tematica, proporrà questo momento di approfondimento, grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Leonardo da Vinci di Villanova del Ghebbo e con il coinvolgimento del regista e attore Adriano Baccaglini (ideatore dello spettacolo), dell’artista Miranda Greggio (che ha curato anche la parte di gioielli ed elementi scenici) e degli attori Elena Brigo e Morris Furegato.

Saranno inoltre letti tutti i nomi delle donne, vittime di violenza e femminicidio in Italia nel corso del 2022. La partecipazione all’evento è gratuita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    24 Novembre 2022 - 08:06

    ottima iniziativa..che dovrebeb essere accompagnata da leggi severe..con certezza c della pena..poi di puo' pensare alle panchine e scarpe rosse

    Report

    Rispondi