VOCE
polesella
25.11.2022 - 13:30
Le scuola di Polesella premiate dall'assessore Donazzan. Nella giornata di martedì 22 novembre, l'Istituto comprensivo di Polesella, con l'elaborato “Le amiche ritrovate” si è classificato al secondo posto nella categoria “Scuole secondarie di primo grado”, al concorso "Esuli dell'Istria e della Dalmazia in Veneto. Dai Centri di raccolta ad una nuova vita". A premiare l'istituto polesano è stato l'assessore regionale alla scuola Elena Donazzan.
“Le pagine strappate della storia dei giuliano-dalmati e del loro esodo e del dramma delle foibe trova ristoro e tanta attenzione da parte delle scuole del Veneto che accolgono sempre con favore questi momenti di approfondimenti. Momenti che, attraverso il protocollo sottoscritto nel 2021 mette in particolare con la testimonianza degli esuli ancora viventi, a disposizione dei docenti e studenti. Arricchire la storia con le testimonianze, una storia così vicina a noi, geograficamente e storicamente, fa sì che questo concorso sia molto partecipato e di grandissima qualità”.
Così l’assessore all’istruzione Elena Donazzan è intervenuta in occasione della cerimonia di premiazione del concorso che si è tenuta a Venezia, nella sede regionale del palazzo Grandi Stazioni. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività previste all’interno del Protocollo di Intesa tra la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e la Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati per la diffusione della conoscenza, lo studio e l’approfondimento della complessa vicenda delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata, per la commemorazione nel Giorno del Ricordo e per la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, da proporre alle Scuole del Veneto. Sono stati presenti nell’occasione, oltre all’Assessore Donazzan e al direttore della Direzione Formazione e Istruzione di regione del Veneto Massimo Marzano Bernardi, Italia Giacca, vicepresidente onoraria del Comitato di Padova dell’Anvgd, Carmela Palumbo, direttore generale Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, e Alessandro Cuk, vicepresidente dell’Anvgd.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE