VOCE
OCCHIOBELLO
28.11.2022 - 13:30
La scorsa settimana, Sondra Coizzi, sindaco di Occhiobello, ha partecipato all’assemblea della Anci. A Bergamo, tanti sindaci d’Italia, hanno avuto la possibilità di confrontarsi tra loro e con i rappresentanti del nuovo governo, sui temi che in questi giorni occupano l’agenda politica e, per la proprietà transitiva, la quotidianità amministrativa sui territori.
E’ stata la prima volta per Sondra Coizzi ad un’assemblea dell’Anci e il bilancio sembra estremamente positivo: “Sì, è stata la mia prima volta ad un’assemblea dell’Anci e l’esperienza è stata straordinaria. La prima volta da quando sono sindaco e ho voluto essere presente perché le tematiche proposte, erano, per quanto riguarda i sindaci, straordinariamente attuali. Stiamo vivendo tempi molto duri, molto difficili e anche noi amministratori abbiamo bisogno di ascoltare dalla voce di coloro che ci governano quali sono le loro preoccupazioni, quali sono le strategie pensate per poter far fronte alle difficoltà che stiamo vivendo. Mi riferisco in particolare al post Covid, all’inflazione che galoppa, al caro energia, alla guerra, alla violenza dal punto di vista sia fisico, sia sociale. Occorre avere, da parte dei vertici del Governo, indicazioni e possibili soluzioni. Queste, sostanzialmente, le motivazioni che mi hanno spinta a partecipare”.
Queste le attese, cosa si porta in ufficio Sondra Coizzi lunedì mattina alla ripresa del lavoro? “Mi porto a casa, innanzi tutto, l’avere incontrato tantissimi colleghi con i quali mi sono confrontata. Sindaci di tutta Italia che ho conosciuto e con i quali ho avuto la possibilità di intrattenere confronti, scambiare idee, valutare strategie operative. Tutto questo è molto importante, poi, per quanto riguarda ciò che è stato detto dai diversi relatori, tanti approfondimenti sui temi caldi che stiamo affrontando tutti in questo periodo. Dalle energie rinnovabili alla transizione digitale, si è insistito molto sul tema della riqualificazione urbana e sulle comunità energetiche".
"Insomma, si è parlato tanto di futuro, di visione e di come affrontare, secondo quelle che sono le opportunità che la tecnologia ci mette a disposizione, le sfide che ci attendono. Un’attenzione rivolta quindi alle giovani generazioni nella consapevolezza delle difficoltà che, come amministratori, dobbiamo affrontare ogni giorno, ragionando di investimenti con le poche risorse a nostra disposizione, gestendo al meglio le opportunità che anche il Pnrr può offrire. È stato un confronto davvero importante e al termine di queste giornate il bagaglio di materiale su cui potremo lavorare nei prossimi giorni è grande”.
E poi l’aspetto eminentemente umano: “Io non riesco ad emozionarmi molto spesso ma a Bergamo un momento particolarmente significativo c’è stato. Tra i tanti nomi autorevoli che si sono alternati sul palco l’intervento più emozionante e che veramente mi ha commosso è stato quello del nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un intervento pacato, scandito da parole profondissime e toccanti che è riuscito, letteralmente, ad ammutolire la sala. Eravamo tutti rapiti nell’ascolto attento delle sue parole e in quel momento mi sono sentita addosso tutta la responsabilità, il valore del ruolo che occupo. Le sue parole mi hanno dato grande forza, grande determinazione a portare avanti la mia idea di amministrazione, facendo al meglio le cose che si debbono fare e che appartengono al mio ruolo. Personalmente, il discorso del Presidente della Repubblica, mi ha rafforzato e sicuramente mi ha reso più motivata e desiderosa di lavorare al meglio a servizio della mia comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE