Cerca

LUSIA

Il riconoscimento a Rizzato

Un momento speciale

Il riconoscimento a Rizzato

Luciano Rizzato socio onorario dell’Associazione Cuochi del Polesine. Nei giorni scorsi, al ristorante “Al Ponte”, l’Associazione Cuochi del Polesine, la Federazione Italiana Cuochi, con la partecipazione di Enaip Rovigo, hanno organizzato un corso sulle basi dell’affumicatura, tenuto dallo chef Stefano Pepe.

Tre ore intense, durante le quali gli allievi del corso di Operatore della Ristorazione, indirizzo di Sala e Bar della scuola di formazione professionale Enaip di Rovigo, e gli altri cuochi presenti, hanno potuto apprendere dal maestro della cucina italiana Pepe, le basi di una delle più antiche tecniche di conservazione e insaporimento degli alimenti.

All’incontro erano presenti anche lo chef Fabrizio Rivaroli, presidente dell’Associazione Cuochi del Polesine, il presidente regionale del Veneto Valter Crema, Giada Bozzolan Lady Chef vincitrice del concorso a CosmoFood per il miglior Risotto, Gianuario Nunzio D'Agrosa, Gabriele Riberto, Dennis Hazizaj, Gabriella Pizzo, la responsabile della scuola Enaip di Rovigo Alessandra Sguotti e i docenti Elena Raffa e Stefano Verza.

Con l’occasione, al termine del corso, è stata consegnata a Luciano Rizzato, storico titolare del ristorante “Al Ponte”, la tessera di socio onorario con incarico speciale, per “l’importante impegno nella diffusione della cultura gastronomica del territorio polesano, l’organizzazione di eventi che promuovono il comparto agroalimentare e vinicolo del Polesine”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400