VOCE
PARCO REGIONALE DELTA PO VENETO
28.11.2022 - 11:57
Il progetto Lifeel per la salvaguardia delle anguille si presenta alle comunità locali. Life Eel si presenta ai pescatori e alla comunità locale dell’Ente Parco regionale Veneto del Delta del Po, per avviare un dialogo per il futuro dell’anguilla.
Due gli incontri in programma. Lunedì 12 dicembre, nella sala della musica Porto Tolle “Il futuro dell’anguilla per la pesca e la conservazione”. Giovedì 15 dicembre, al Centro Visitatori di Porto Viro “Strategia di conservazione dell’anguilla nel Progetto Life Eel”.
Il progetto prende spunto dal contesto territoriale ed ambientale e dall’esperienza di gestione e ricerca sviluppata in quest’ambito dagli enti coinvolti nel partenariato. Per la sua parte italiana - visto che il progetto coinvolge anche la Grecia - sono protagonisti gli enti competenti (AdBPo e Regioni) che hanno sottoscritto il “Protocollo d’intesa per una gestione sostenibile e unitaria della pesca e la tutela del patrimonio ittico nel fiume Po”, arrivando sino alle parti più remote del bacino idrografico vocazionale, compreso il Canton Ticino, promuovendo e sviluppando una governance comune e condivisa.
In Italia esso riguarderà l’area del bacino idrografico del Fiume Po (con particolare riferimento alla porzione di pianura e collinare) e del Delta del Po. Gli interventi concreti diretti sull’ambiente e sulla specie si svolgeranno sui fiumi Tresa, Ticino, Panaro, Po, e nelle aree del Delta del Po e delle Valli di Comacchio. Qui il progetto coinvolgerà tre Regioni amministrative – Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna – ed anche la porzione svizzera del bacino del Po, estesa nel Canton Ticino, potendo anche contare sul sostegno finanziario del Cantone all’intero progetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE