VOCE
VENETO
29.11.2022 - 10:30
Scattano i controlli dei carabinieri del Nas - Nucleo anti sofisticazione e salute - nelle cooperative che forniscono personale medico alle strutture del Servizio sanitario nazionale nel territorio dell'Ulss 6 Euganea. Un fenomeno, quello dei "medici a gettone", che aveva fatto molto parlare nelle settimane scorse, anche a causa della discrepanza tra il trattamento economico di questi liberi professionisti, di molto superiore rispetto a quello degli strutturati.
Lo riferisce il quotidiano Il Mattino di Padova. Un medico libero professionista o fornito dalla cooperativa, percepisce 720 euro per ogni turno di 12 ore, con un massimo di 12 turni mensili. Totale 144 ore e 8.640 euro, dedotte tasse e contribuiti restano almeno 4.250 euro. Un medico dipendente dell’ospedale con almeno 5 anni di anzianità arriva a uno stipendio di 3.500 euro netti. Il tutto però lavorando 160 ore, con corollario di straordinari, incombenze burocratiche, e rapporto di dipendenza.
Tutto ciò sta spingendo i medici delle strutture sanitarie a licenziarsi per andare a lavorare con le cooperative e in più i concorsi stanno andando deserti.
Per questo motivo a Padova, come un po’ in tutta Italia, sono scesi in campo i Nas che hanno il compito di verificare come l’Usl 6 Euganea abbia affidato gli appalti alle cooperative, quali siano i rapporti amministrativi, contrattuali e lavorativi e se questi medici abbiano le competenze per svolgere quel tipo di prestazione o specificità. I medici delle cooperative ad oggi sono principalmente impiegati nei reparti di Pronto Soccorso e nelle Rianimazioni degli ospedali dell’Usl 6.
Le ispezioni dei carabinieri sono tuttora in corso. Ad oggi non sono state trovate irregolarità all’interno delle cooperative controllate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE