Cerca

PORTO VIRO

Una passeggiata a Volta Grimana

Camminata di due ore alla scoperta di una delle meraviglie naturalistiche del nostro Delta

Una passeggiata a Volta Grimana

A spasso lungo i nostri canali, alla scoperta dell’oasi di Volta Grimana.

E’ l’iniziativa, fissata per domenica 11 dicembre, che si terrà a Porto Viro nell’ambito della rassegna regionale “Boschi a Natale”, l’evento che si propone di andare alla scoperta di aree naturali, parchi ed oasi del territorio regionale in uno dei periodi più magici dell’anno: l’inverno. Nel fine settimana di sabato 10 e domenica 11, Unpli e Regione Veneto proporranno, ancora una volta, una serie di camminate che andranno a toccare sette province e 21 luoghi che spiccano per paesaggi e bellezze naturalistiche.

Dopo il crescente successo ottenuto nel corso degli anni, “Boschi a Natale” rilancia l’iniziativa diventando un momento ancora più coinvolgente e rivolto a tutte le famiglie. Protagonisti, ancora una volta, saranno la natura e il territorio in cui le famiglie potranno immergersi, per un fine settimana, in una stagione insolita per le camminate. La soffice luce di dicembre, il calmo paesaggio, i morbidi odori e il silenzio della natura saranno compagni di viaggio in un clima di pace e serenità: un momento di stacco dallo stress, a ridosso delle festività natalizie.

Un evento, “Boschi a Natale”, che valorizza ogni suggestivo angolo del Veneto: i laghi e i boschi del bellunese, i parchi e le golene del Po nel rodigino, l’acqua e le colline nel trevigiano, la laguna veneziana, i colli padovani, le oasi vicentine e i panorami veronesi. Dalle montagne alle pianure, le passeggiate di “Boschi a Natale” potranno soddisfare ogni tipo di preferenza ma possono anche essere colte come sfida da chi vuole affrontare tragitti di media difficoltà o come occasione per una sana camminata a contatto con la natura, dedicando finalmente un po’ di tempo a se stessi.

Una nuova edizione di “Boschi a Natale” che segna la conclusione di un anno ma anche un nuovo inizio, proprio come accade in natura, dove l’inverno è il tempo del riposo ma, ugualmente, della rigenerazione, custodendo in sé le gemme che si schiuderanno nella bellezza della stagione primaverile.

Per Porto Viro, l’appuntamento, come detto, è per domenica 11 dicembre. Ritrovo alle 10 al parco dell’Amicizia di Borgo Mimose, da cui partirà una passeggiata lungo una “cavana” e successivo percorso lungo canale. Sosta ad una piccola idrovora, prosecuzione lungo l’argine del canale fino al raccordo con la conca di Volta Grimana costruita negli anni ’20 per permettere la navigazione tra il Po e la laguna di Venezia. Visita all’Oasi di Volta Grimana e corso del Po grande. Durata prevista 2 ore, costo 7 euro (gratis sotto i 12 anni).

Un analogo percorso si terrà, contemporaneamente, nella vicina Ariano, con ritrovo a San Basilio e itinerario che si svilupperà lungo le dune di Rosada e nel sito naturalistico-archeologico della frazione.

Una visita alla scoperta dell’antico paesaggio e delle antiche civiltà che hanno caratterizzato il Delta del Po a partire dall’età preromana. Un percorso dove natura, archeologia e storia si intrecciano e si completano: una vera e propria immersione in un paesaggio evocativo dove dune fossili, testimonianza dell’antica linea di costa del Delta del Po e l’area archeologica di San Basilio, permetteranno di ripercorrere e scoprire la storia millenaria di questi luoghi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400