Cerca

ROVIGO

Carte non inviate, salta progetto da 700mila euro

Brutta figura, saltano i soldi del Pnrr. E Aretusini (Lega) attacca

Carte non inviate, salta progetto da 700mila euro

In consiglio comunale ha fatto tappa anche la polemica sul bando per realizzare alloggi per 12 persone in Commenda. Una sistemazione da 715mila euro che però non si farà in quanto il Comune dopo aver ottenuto i fondi del Pnrr non ha inviato entro i termini la partecipazione al bando. ieri in consiglio il capogruppo della Lega, Michele Aretusini, ha sollevato una interrogazione per fare chiarezza e capire cosa sia avvenuto: “L’assessore ha fatto capire che c’è stato un mancato invio da parte del dirigente del settore. Il risultato è che il sindaco ha sbandierato di aver ottenuto risorse importanti, ma poi l’amministrazione non ha dato seguito. E così la sistemazione della palazzina, due alloggi dove risiedono 12 persone, anche con disabilità non si farà. Una grave mancanza”.

Sull’argomento ieri è intervenuto anche il Sicet, (sindacato inquilini) che attraverso il segretario Giulia Zago, ha detto: “Il mancato finanziamento del progetto per la realizzazione di due alloggi per disabili in via Caracchio, nel quartiere Commenda, non è un’occasione persa solo per le 12 persone che avrebbero potuto andarci ad abitare, ma per tutta la città. Il progetto, ammesso al finanziamento per la cifra massima, pari a 715mila euro, al bando indetto dal ministero del lavoro nell’ambito del Pnrr, sarebbe stato una delle opere più qualificanti nel campo del social housing in Polesine negli ultimi anni. Un’opera che avrebbe rappresentato un’occasione di vita migliore per 12 persone disabili e per le loro famiglie”.

E infine: “Il Polesine, che vive da anni un processo di spopolamento, non può permettersi di perdere occasioni come questa per riqualificare, anche socialmente, la propria offerta abitativa. In una fase storica in cui la sburocratizzazione viene invocata da più parti come elemento indispensabile alla ripresa economica del territorio, è necessario vigilare perché progetti come questo trovino la conclusione che meritano. Il coinvolgimento del sindacato nel processo di elaborazione e di realizzazione sarebbe non solo garanzia di controllo, ma anche sostegno per una sinergia positiva sul territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400