VOCE
ROVIGO
30.11.2022 - 07:00
In consiglio comunale ha fatto tappa anche la polemica sul bando per realizzare alloggi per 12 persone in Commenda. Una sistemazione da 715mila euro che però non si farà in quanto il Comune dopo aver ottenuto i fondi del Pnrr non ha inviato entro i termini la partecipazione al bando. ieri in consiglio il capogruppo della Lega, Michele Aretusini, ha sollevato una interrogazione per fare chiarezza e capire cosa sia avvenuto: “L’assessore ha fatto capire che c’è stato un mancato invio da parte del dirigente del settore. Il risultato è che il sindaco ha sbandierato di aver ottenuto risorse importanti, ma poi l’amministrazione non ha dato seguito. E così la sistemazione della palazzina, due alloggi dove risiedono 12 persone, anche con disabilità non si farà. Una grave mancanza”.
Sull’argomento ieri è intervenuto anche il Sicet, (sindacato inquilini) che attraverso il segretario Giulia Zago, ha detto: “Il mancato finanziamento del progetto per la realizzazione di due alloggi per disabili in via Caracchio, nel quartiere Commenda, non è un’occasione persa solo per le 12 persone che avrebbero potuto andarci ad abitare, ma per tutta la città. Il progetto, ammesso al finanziamento per la cifra massima, pari a 715mila euro, al bando indetto dal ministero del lavoro nell’ambito del Pnrr, sarebbe stato una delle opere più qualificanti nel campo del social housing in Polesine negli ultimi anni. Un’opera che avrebbe rappresentato un’occasione di vita migliore per 12 persone disabili e per le loro famiglie”.
E infine: “Il Polesine, che vive da anni un processo di spopolamento, non può permettersi di perdere occasioni come questa per riqualificare, anche socialmente, la propria offerta abitativa. In una fase storica in cui la sburocratizzazione viene invocata da più parti come elemento indispensabile alla ripresa economica del territorio, è necessario vigilare perché progetti come questo trovino la conclusione che meritano. Il coinvolgimento del sindacato nel processo di elaborazione e di realizzazione sarebbe non solo garanzia di controllo, ma anche sostegno per una sinergia positiva sul territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE