Cerca

ROVIGO

Ponte sull'Adige, lavori rimandati

A causa del "rischio piena"

Un nuovo ponte sull’Adige al posto del ponte di Boara

Lavori in ritardo sul ponte dell’Adige, e questo l’avevano capito tutti perché sull’argine di Boara ancora non si è visto il cantiere nonostante l’avvio dei lavori sia stato dato per imminente oltre un mese fa. La curiosità è che il ritardo pare proprio sia motivato al pericolo piena del fiume. E non è una beffa, visto che siamo nell’anno meno piovoso degli ultimi decenni, e dopo una siccità da record con fiumi che, pochi mesi fa, hanno rischiato il prosciugamento.

Ma, appunto, non si tratta di una beffa, ma di una precauzione di Genio civile e Anas che stanno attendendo l’avvio dei lavori di sistemazione del ponte che collega le due sponde dell’Adige, per una serie di nuovi approfondimenti tecnici. Il timore dei tecnici del Genio civile, infatti, è che l’allestimento del cantiere nella parte inferiore del ponte, con ponteggi e strutture varie, possa non essere sicuro al centro per cento in caso di improvvisa piena del fiume.

Occorre quindi chiarire questo aspetto, anche dal punto di vista della tenuta a terra degli argini e delle aree dove dovrà essere impiantato il cantiere stesso. Per questo l’intervento è slittato e non c’è ancora una data di inizio. Era stato annunciato come “a giorni” all’inizio del mese di ottobre. I lavori di ristrutturazione del ponte dovrebbero durare per 490 giorni con un investimento di circa 3 milioni di euro. Non sarà sospesa la circolazione stradale, o meglio, il ponte potrebbe essere chiuso solo una o due notti, per permettere la sistemazione della parte superiore metallica.

Lo stesso sindaco Gaffeo, l’altro giorno, ha spiegato che “Siamo sempre in contatto con l’Anas, quanto prima avremo qualche chiarimento in più”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400