VOCE
castelmassa
01.12.2022 - 14:00
Questa sera “Giovedì... libri!” – rassegna organizzata dal Comitato della biblioteca di Castelmassa – propone l’ultima data, con la presentazione di “Scrittori e mito nel Delta del Po” di Diego Crivellari.
Il testo, uscito nel 2019 e da poco offerto in una nuova edizione riveduta e ampliata, cataloga in ordine alfabetico – dalla A di “aironi” alla Z di “zanzare”, passando ovviamente per la N di “nebbia” – tutte le caratteristiche del Polesine, del Po e, soprattutto, del Delta. Queste peculiarità hanno attirato, negli anni, le attenzioni di scrittori e artisti di particolare raffinatezza, tra i quali Riccardo Bacchelli, Giorgio Bassani, Gianni Celati, Corrado Govoni, Guido Conti, Cesare Zavattini. Per accorgersi dell’imponente lavoro di ricerca e di studio condotto da Crivellari, basta sfogliare la foltissima bibliografia presa da lui in esame per la creazione di questo “dizionario letterario e sentimentale”.
Aironi, Braccianti, Città (visibili e invisibili), Delta, Ecologia, Fanti (o Soldati), Giallo, Horror, Inferno, Leggenda, Mangiare, Nebbia, Orti, Palude, Questioni, Resistenza, Storia, Tragedia, Umanità, Valli e – come anticipato – Zanzare: questo è l’alfabeto su cui Crivellari ha concentrato il proprio libro; alfabeto che guida il lettore in un viaggio nel Delta, luogo tanto fisico quanto – come afferma lo stesso autore nell’introduzione – metafisico.
L’incontro è la quinta e ultima presentazione di libri della rassegna “Giovedì... libri!”, organizzata dal Comitato della biblioteca “E. Fornasari” di Castelmassa. Questa rassegna è iniziata il 22 settembre, con la presentazione di “Li chiamarono Bersaglieri” di Alberto Guerrini, passando poi per “Non solo parole” di Severino Bortolini, “Vorrei una mongolfiera” di Francesco Grossi e “Il tempo non aspetta” di Antonella Bertoli. Si conclude così, questo giovedì, un percorso che ha coinvolto diversi autori locali, valorizzandone il lavoro letterario.
L’incontro sarà moderato dal giornalista castelmassese Marcello Bardini e si terrà questa sera alle 21, presso la Sala conferenze della Biblioteca comunale, in via G. Oberdan 7. È possibile prenotarsi tramite i contatti della biblioteca (mail a biblioteca@comune.castelmassa.ro.it o chiamando lo 0425 81788).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE