Cerca

castelmassa

La storia del nostro territorio

Ultima data con la presentazione di “Scrittori e mito nel Delta del Po” di Diego Crivellari

La storia del nostro territorio

Questa sera “Giovedì... libri!” – rassegna organizzata dal Comitato della biblioteca di Castelmassa – propone l’ultima data, con la presentazione di “Scrittori e mito nel Delta del Po” di Diego Crivellari.

Il testo, uscito nel 2019 e da poco offerto in una nuova edizione riveduta e ampliata, cataloga in ordine alfabetico – dalla A di “aironi” alla Z di “zanzare”, passando ovviamente per la N di “nebbia” – tutte le caratteristiche del Polesine, del Po e, soprattutto, del Delta. Queste peculiarità hanno attirato, negli anni, le attenzioni di scrittori e artisti di particolare raffinatezza, tra i quali Riccardo Bacchelli, Giorgio Bassani, Gianni Celati, Corrado Govoni, Guido Conti, Cesare Zavattini. Per accorgersi dell’imponente lavoro di ricerca e di studio condotto da Crivellari, basta sfogliare la foltissima bibliografia presa da lui in esame per la creazione di questo “dizionario letterario e sentimentale”.

Aironi, Braccianti, Città (visibili e invisibili), Delta, Ecologia, Fanti (o Soldati), Giallo, Horror, Inferno, Leggenda, Mangiare, Nebbia, Orti, Palude, Questioni, Resistenza, Storia, Tragedia, Umanità, Valli e – come anticipato – Zanzare: questo è l’alfabeto su cui Crivellari ha concentrato il proprio libro; alfabeto che guida il lettore in un viaggio nel Delta, luogo tanto fisico quanto – come afferma lo stesso autore nell’introduzione – metafisico.

L’incontro è la quinta e ultima presentazione di libri della rassegna “Giovedì... libri!”, organizzata dal Comitato della biblioteca “E. Fornasari” di Castelmassa. Questa rassegna è iniziata il 22 settembre, con la presentazione di “Li chiamarono Bersaglieri” di Alberto Guerrini, passando poi per “Non solo parole” di Severino Bortolini, “Vorrei una mongolfiera” di Francesco Grossi e “Il tempo non aspetta” di Antonella Bertoli. Si conclude così, questo giovedì, un percorso che ha coinvolto diversi autori locali, valorizzandone il lavoro letterario.

L’incontro sarà moderato dal giornalista castelmassese Marcello Bardini e si terrà questa sera alle 21, presso la Sala conferenze della Biblioteca comunale, in via G. Oberdan 7. È possibile prenotarsi tramite i contatti della biblioteca (mail a biblioteca@comune.castelmassa.ro.it o chiamando lo 0425 81788).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400