Cerca

LA BUONA NOTIZIA

Aumenta l'assegno unico per i figli

La decisione del Governo

Neonato di 4 mesi muore all'improvviso in casa

Buona notizia per le famiglie con figli.

Tra gli interventi decisi dal governo Meloni nella Legge di Bilancio per il 2023 c’è anche quello sull’Assegno unico. Il sostegno economico destinato alle famiglie rientra tra quelli che beneficeranno del miliardo e mezzo di euro stanziato dall’esecutivo per gli aiuti alla famiglia e alla natalità.

Nel dettaglio, la premier Giorgia Meloni ha spiegato che l’Assegno unico viene aumentato nel 2023 del 50% a tutti per il primo anno di vita del bambino. È prevista, inoltre, una maggiorazione del 50% per le famiglie con 3 figli o più per tre anni.

Questa seconda maggiorazione, però, vale solamente per le famiglie con un Isee fino a 40mila euro. L’Assegno infatti - ricorda il Corriere della Sera - è progressivo e l’importo del beneficio cresce al diminuire del valore dell’Isee.

L’Assegno attualmente varia da un minimo di 50 euro al mese a un massimo di 175 per ogni figlio minorenne a carico. Per i figli a carico di età tra i 18 e i 21 anni, invece, gli importi vanno da un minimo di 25 euro al mese a un massimo di 85.

Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio, dunque, porteranno il valore minimo dell’Assegno unico a 75 euro. Quello massimo, invece, arriverà fino a 262,5 euro aumentando di 87,5 euro. Insieme a questa crescita, inoltre, va poi considerato anche l’aumento del 50% per le famiglie con tre o più figli con un Isee inferiore a 40mila euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400