Cerca

VENETO

Preso il pirata che ha investito e ucciso Davide Rebellin

E' un camionista tedesco e si era accorto benissimo di quanto accaduto: già noto per omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza

Preso il pirata che ha investito e ucciso Davide Rebellin

Preso. E' stato individuato il camionista, vero e proprio pirata della strada, che ha investito e ucciso il campione di ciclismo Davide Rebellin.

Per approfondire leggi anche:

E, a quanto emerge dalle indagini, è assolutamente da escludere che non si fosse accorto dell'accaduto, anzi: dalle immagini, lo si vedrebbe scendere, constatare l'accaduto e fuggire. Lo riferisce il quotidiano "Il Mattino di Padova".

Decisive in principio sono state, infatti, le immagini riprese da una videocamera di sorveglianza di un negozio, nei pressi del luogo dell’investimento, che avevano consentito di appurare che la targa dell’automezzo, di marca Volvo, era tedesca.

Alcuni testimoni avevano poi raccontato ai carabinieri che il conducente del mezzo pesante era sceso dalla cabina, si era avvicinato al ciclista a terra e poi era risalito a bordo, scappando. Alcuni presenti sul posto erano però riusciti a fotografarlo.

Gli accertamenti, svolti in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate e il Centro di cooperazione delle Polizia di Italia, Austria e Slovenia di Thorl-Maglern, hanno consentito di accertare che il mezzo era di proprietà di un'impresa di spedizioni tedesca, con sede a Recke (Renania Settentrionale - Westfalia, Germania) e che l'autista era giunto in Italia lo stesso giorno - il 30 novembre - per carichi di merce eseguiti in un'impresa di spedizioni internazionale con sede nell'Interporto di Verona.

Gli accertamenti nella società veronese, con acquisizione di copia della carta d'identità confrontata con le foto scattate sul luogo del sinistro, hanno consentito con certezza di identificare il conducente del mezzo: un tedesco di 62 anni, fratello del titolare dell'impresa di trasporti tedesca intestataria dell'autoarticolato.

L'organo di polizia tedesca di Steinfurt, in contatto con il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, ha riferito nel tardo pomeriggio di giovedì che l'autista del mezzo aveva fatto ritorno in Germania.

Dal certificato penale del conducente dell'autoarticolato, nei cui confronti si procede per il reati di omicidio stradale e fuga del conducente in caso di omicidio stradale, risulta una sentenza di applicazione della pena emessa dal Tribunale di Foggia nell'anno 2001 per il reato di "violazione dell'obbligo di fermarsi in caso di incidente con danno alle persone". La pena era stata successivamente dichiarata estinta per decorso del tempo. Nel 2014, sempre a lui, risulta sia stata ritirata la patente di guida da parte della Polizia Stradale di Chieti, per guida in stato di ebbrezza.

Sono in corso da parte della Procura di Vicenza i necessari approfondimenti per l'esatta ricostruzione della dinamica e le ulteriori azioni da compiere nei confronti del camionista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    03 Dicembre 2022 - 08:16

    Leggi tira e molla:ha commesso un reato in itauia?? dove vige la legge del reato di omicidio stradale? bene..deve essere condannato con le nostri leggi!! e meno male che siamo in europa unita!! chi dice che in germania non esiste questo reato,è un incompetente!! deve essere estradato e condannato qui

    Report

    Rispondi