VOCE
ROVIGO
03.12.2022 - 06:00
Ex scalo merci di Rovigo, si entra nella fase delle decisioni. O almeno questo è l’auspicio degli organizzatori dell’incontro di lunedì prossimo. Un vertice per fare il punto sulla prospettiva di riuscire a trovare una soluzione per la riqualificazione dell’ex scalo merci della stazione ferroviaria e per il trasferimento del terminal dei bus da piazza Cervi all’area di fronte alla ferrovia. All’incontro saranno presenti il sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, la Provincia, con il consigliere delegato ai trasporti Lorenzo Rizzato, la consigliere regionale Laura Cestari e la società Sistemi urbani, collegata a Rfi.
Il summit dovrà quindi mettere a punto la possibilità di riqualificare l’ex scalo merci di Rovigo, un’operazione che il Comune ha fra i suoi obiettivi da molti anni. Un’operazione che chiama in causa anche la gestione futura del trasporto pubblico locale ed extraurbano. Fra i nodi da risolvere c’è, in primis, l’acquisizione della stessa area interessata dalla riqualificazione. Ed oltre alla tipologia di questa operazione come organizzare la stessa area, che potrebbe comprendere anche un parcheggio per auto, oltre che per la flotta dei nuovi bus, molti dei quali elettrici. Un’area che dovrà, appunto prevedere una separazione fra i mezzi a trazione elettrica e fra quelli a trazione combustibile fossile.
Attualmente l’area dell’ex scalo merci è utilizzata da Rfi per la manutenzione di materiale rotabile e treni. Attività che potrebbe rimanere anche con la realizzazione, nella parte più vicina al piazzale della stazione, del nuovo terminal delle corriere.
A proposito si stazione ferroviaria, intanto, il sindaco Gaffeo precisa che “è in fase di studio il reperimento di un’area privata che sarà destinata a parcheggio temporaneo a servizio degli utenti della stazione ferroviaria. Un parcheggio che dovrà compensare l’eliminazione di diverse aree di sosta legate al cantiere di opere pubbliche in corso a lato di viale Marconi. Una soluzione temporanea per dare possibilità di parcheggio ai tanti pendolari”.
E sempre a proposito di parcheggi e viabilità è in fase di chiusura il nuovo Piano del traffico. Sta per essere definita la perimetrazione urbana per precisare nel dettaglio quali strade sono di competenza comunale e quali della provincia. Questo perché ci sono alcune tratte d’asfalto la cui titolarità è suscettibile di modifiche fra i due enti pubblici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE