Cerca

PORTO VIRO

Ci saranno ben 11 alberi di Natale

L’8 l’inaugurazione del villaggio natalizio. Giacon: “Nasce un rapporto di collaborazione”

Ci saranno ben 11 alberi di Natale

Undici alberi di Natale per Porto Viro. Undici alberi che illumineranno i punti principali del centro, dei quartieri e delle frazioni per il periodo natalizio, che si aprirà ufficialmente giovedì, giorno dell’Immacolata, con l’inaugurazione dei mercatini e della pista di ghiaccio in piazza della Repubblica.

Un Natale, insomma, che sembra iniziare con il piede giusto dopo due anni segnati dall’emergenza Covid. E tra i portoviresi, e non solo loro, c’è finalmente voglia di festeggiare e respirare quel “calore” che solo il periodo natalizio può dare.

Quest’anno l’amministrazione comunale di Porto Viro ha voluto offrire una proposta di qualità alla comunità, mettendo - come detto - a disposizione undici alberi di Natale illuminati, alti sei metri circa, in ogni frazione e quartiere del territorio. “Ho ripreso i vecchi contatti con il Comune di Auronzo - spiega il vicesindaco Thomas Giacon - e siamo riusciti ad avere, a titolo gratuito, questi undici alberi, oltre al trasporto che, sempre a titolo gratuito, è stato fatto da una ditta locale specializzata”.

“Non posso far altro che essere grato alla disponibilità del sindaco di Auronzo di Cadore Dario Vecellio Galeno, alla sua vicesindaco Daniela Larese Filon e l’assessore Silvio Pomarè - prosegue Giacon - che hanno reso possibile tutto questo. Ovviamente in piazza della Repubblica l’albero non è stato messo per motivi di spazio. Ci saranno comunque diversi simboli che richiamano il Natale. Un grande albero di Natale è invece stato posizionato davanti a sala Eracle”.

Giacon continua illustrando la strada di collaborazione aperta con Auronzo. “Siamo in pieno accordo per cercare di creare una collaborazione che possa essere importante e di qualità per le nostre comunità - dice ancora Giacon - infatti potremo mettere a disposizione il nostro territorio per le persone anziane di Auronzo che vengono qui a soggiornare, e viceversa le nostre potrebbero andare in montagna a prezzi agevolati. Il prossimo 13 dicembre andremo a far visita proprio all’amministrazione di Auronzo con prodotti tipici del nostro territorio per ringraziarli di quello che hanno fatto, della loro disponibilità e di quanto potrà essere proficuo il dialogo tra noi e loro nel tempo”.

Un rapporto che, quindi, non si ferma all’albero di Natale ma proseguirà per il resto dell’anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    05 Dicembre 2022 - 23:34

    Tradizione da abolire

    Report

    Rispondi