VOCE
ECOAMBIENTE E CONSORZIO DI BACINO
05.12.2022 - 18:26
"Il Ministero dell’Ambiente ha reso nota la graduatoria definitiva dei progetti rientranti nell'investimento 1.1B del Pnrr, che prevede la nuova realizzazione o l'ammodernamento di impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata". Lo spiega la nota stampa del Consiglio di Bacino di Rovigo e Ecoambiente Srl.
"È stata premiata la progettualità presentata nei bandi del Pnrr dalle strutture tecniche del Consiglio di Bacino di Rovigo e di Ecoambiente che sono risultati destinatari di quasi 10 milioni di euro (per la precisione 9.888.423,26 €) destinati alla infrastrutturazione impiantistica per il riciclo di materia. Il progetto predisposto da Ecoambiente a febbraio è uno dei tre finanziati in Veneto, gli altri Consigli di bacino premiati sono il Brenta che si avvale del gestore Etra e il Priula che si avvale del gestore Contarina".
"Fondamentale nel risultato acquisito è risultato sia l’inserimento degli impianti nella pianificazione approvata gli anni scorsi dai Comuni della Provincia sia il fatto che è stata già raggiunta a livello impiantistico una unitarietà e gli impianti siano al servizio dell’intero territorio polesano seguendo, in particolare, i principi di autosufficienza e di prossimità nel trattamento e valorizzazione dei materiali riciclati".
"A livello nazionale sono stati destinati 450 milioni di euro per la realizzazione di impianti destinati al riciclo dei rifiuti urbani, il 40% dei quali alle regioni del Nord. Nel Nord Italia sono stati ammessi 92 progetti alla graduatoria finale, tutti e due i progetti presentati dal Consiglio di Bacino di Rovigo ed Ecoambiente sono stati ammessi e si sono piazzati nella parte alta della graduatoria rispettivamente al 15 e 22 posto. Il primo dei due progetti è stato premiato ottenendo quasi 10 milioni di euro che quindi andranno a cofinanziare significativamente le opere previste. Per il secondo impianto rimane l’ottima posizione in graduatoria con la speranza che si liberino ulteriori fondi disponibili e possa essere anch’esso finanziato".
Il Presidente del Consiglio di Bacino Rovigo, Vinicio Piasentini (vice Sindaco di San Martino di Venezze) esprime grande soddisfazione: "Un grande riconoscimento per il lavoro fatto fin qui dalle strutture tecniche del Consiglio di Bacino e del Gestore, ma anche un riconoscimento, e da qui il mio personale ringraziamento, a tutti gli Amministratori della provincia di Rovigo, che si esprimono nel Consiglio di Bacino, e che stanno credendo nel Piano Industriale della loro società e nel Piano d'Ambito che hanno approvato da pochi anni, stanno credendo con coerenza nelle potenzialità della nuova modalità di raccolta e della nuova organizzazione del servizio, entrambe strategie finalizzate a migliorare i servizi e a razionalizzare, nella gestione omogenea, i servizi del territorio".
"Vediamo realizzate, seppur parzialmente, le nostre aspettative sulle proposte presentate nell'ambito del Pnrr per quanto riguarda gli impianti del settore Rifiuti. L'unitarietà che esprime il territorio, dimostrata anche dalla recente approvazione del Regolamento per la tariffa puntuale, è stata valorizzata a livello nazionale da questo finanziamento così importante. Speriamo che anche le proposte presentate per la realizzazione dei centri di raccolta siano valutate con la qualità che abbiamo saputo dimostrare in questa prima Linea di investimento."
“E’ un importante risultato del lavoro di squadra svolto da un team di professionisti coordinati dal direttore tecnico Walter Giacetti - ha sottolineato l’Amministratore Delegato di Ecoambiente Adriano Tolomei – che ha saputo analizzare il contesto, sia nazionale che locale, e i parametri previsti dai bandi di gara per poter raggiungere il miglior risultato possibile per la comunità polesana”.
Inoltre, ha aggiunto, che “la soddisfazione è doppia in quanto entrambi i progetti presentati hanno raggiunto ottimi punteggi tecnici e si classificano nei primi 22 nel nord Italia su 113 presentati e nei primi 4 su 16 presentati da gestori e Consigli di Bacino del Veneto”.
“Un sincero e doveroso ringraziamento a tutti per il lavoro svolto e consapevoli sia delle responsabilità che del rispetto dei tempi previsti dal Pnrr, così come stiamo attuando progressivamente il Piano Industriale della società, saremo in grado di garantire anche la realizzazione e la messa in esercizio degli impianti di riciclo il più presto possibile”.
"Lo sviluppo delle raccolte differenziate che secondo l’obiettivo dovranno raggiungere in pochi anni almeno 80%, con a supporto i sistemi di selezione e valorizzazione dei rifiuti separati dai cittadini integrati in un sistema impiantistico di proprietà pubblica, crea un importante valore aggiunto sia al servizio garantendo garanzia di continuità e contenimento dei costi e degli impatti di trasporto sia al territorio anche attraverso l’incremento occupazionale e professionale".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE