VOCE
Antichi Organi del Polesine
05.12.2022 - 14:00
Apertura con un tripudio di colori per il festival Antichi Organi del Polesine di Asolo Musica, Regione Veneto e Mic. Nella meravigliosa chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta a Loreo, dalla facciata barocca di Baldassarre Longhena, sede di un prestigioso organo Callido opera 239 del 1787, sabato sera è andato in scena un brillante concerto con la soprano Antonella Rondinone e l’organista Wladimir Matesic. I due artisti hanno scatenato applausi fragorosi e fatto cantare il pubblico sull’“Adeste fideles”.
Luci abbassate per godere della proiezione su maxi schermo dell’immagine della cantoria dove i due artisti si esibivano, il pubblico è stato accompagnato in un volo sonoro, dai pinnacoli delle cattedrali barocche della Turingia, agli ordinati villaggi della Baviera, alla brulicante pianura padano-veneta.
Alternando brani per solo organo a combinazioni con la voce soprano, il concerto ha messo in massimo risalto le sonorità brillanti del Gaetano Callido, utilizzandone tutti i registri e le ance, pur restando in un programma musicale adatto ad un pubblico ampio.
Con tocco sicuro Wladimir Matesic, concertista di esperienza, ha suonato brani di varie scuole e provenienze, da un Bach giovanile del Preludio alla corale Bwv 691, alla grandiosità di Isfried Kayser (1712-1770) all’ariosità di padre Theodor Grünberger (1756-1820), alla solennità vivace di Gaetano Valerj (1760-1822). La soprano Antonella Rondinone con la sua voce intensa, potente e melodiosa ha aggiunto il pathos delle preghiere più accorate esibendosi nelle Salve Regina di Gabriel Faurè e di Giacomo Puccini, ma anche in Ave verum corpus di Haydn e in una potente “La vergine degli angeli” di Giuseppe Verdi tratta da “La forza del destino”. Applausi fragorosi e scroscianti ad ogni stacco e sorpresa finale col pubblico chiamato a cantare insieme alla soprano il canto popolare natalizio “Adeste fideles” in segno di saluto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE