VOCE
ADRIA
05.12.2022 - 17:00
“Solo chi sogna può volare” questa frase compare sulla borsa gadget esposta sabato e domenica alla mostra “Confini e contatti” in sala Cordella, promossa dal Csv Padova Rovigo con i lavori dei ragazzi speciali di Mosaico friends, Gli amici di Elena, Parkinson Rovigo, Down Dadi Polesine, Luce sul mare, Artinstrada e cooperativa Titoli minori.
Una mostra che in sole 48 ore ha richiamato tantissime persone, tutte sorprese e ammirate per i capolavori che sono apparsi sotto i loro occhi. Perché confini e contatti? Che cosa c’è di enigmatico e misterioso in questo titolo? Che cosa di reale e surreale nell’unire due parole che per alcuni aspetti si contrappongono?
La risposta arriva da Maria Adelia Ciciliato, presidente di Mosaico friends. “Il confine - spiega - esprime la nostra traccia, l’individualità e l’unicità, le nostre esperienze che si differenziano. A sua volta - prosegue Maria Adelia - il contatto comunica la relazione tra di noi, l’unione delle nostre origini. Quindi la via è una continua relazione con il tutto”.
Archiviata la Giornata della disabilità svoltasi sabato, si passa alla Giornata del volontariato che si celebra oggi. Ma più che un passaggio di testimone è una girare la medaglia per mostrare l’altra faccia. Come ha evidenziato in sala Cordella Giorgia Businaro, dell’area coprogettazione sociale del Csv. “I volontari sono milioni di persone - ha ricordato - persone che dedicano risorse, tempo ma soprattutto il cuore al servizio degli altri. Per questo è importante diffondere tra i giovani i valori del volontariato, per avvicinarli a questo mondo straordinario, affinché portino in questo mondo la freschezza delle loro idee e creatività, perché così possono cogliere le tante ricchezze e opportunità che questo mondo sa offrire. Solo con più volontariato possiamo sperare in un mondo migliore”.
Nella giornata odierna il Csv è impegnato a distribuire in tutte le scuole superiori polesane la “Carta dei valori del volontariato”. Chi la desidera può contattare il Csv o inviare una mail a info@csvpadovarovigo.org.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE