VOCE
ADRIA
06.12.2022 - 07:00
I ladri colpiscono anche Adria. Tra domenica 4 e lunedì 5 dicembre, infatti, hanno messo a segno, secondo le testimonianze, una serie di colpi tra capoluogo e frazioni. Nel pomeriggio di lunedì, in particolare, sono stati segnalati dei furti in abitazione nella frazione di Bottrighe, per la precisione nella zona di via Padre Kolbe. I carabinieri sono stati, a quanto si apprende, avvertiti e sono accorsi tempestivamente. Testimonianze simili parlano, nel pomeriggio precedente, di altre incursioni a Orticelli.
Ma anche il capoluogo, come si diceva, non è purtroppo passato indenne da questo fenomeno, con i ladri che hanno colpito ad Adria nella zona di via Michelangelo, in pieno centro, non distante dal "grattacielo". Qui, sarebbero state almeno due le abitazioni nelle quali i malviventi, dopo essere entrati con lo scasso, hanno gettato tutto all'aria, alla ricerca di oggetti di valore o contanti.
I furti in abitazione sono un fenomeno che ha un andamento ciclico: a periodi di tranquillità se ne alternano altri, brevi ma piuttosto "intensi", nei quali, invece, i ladri agiscono. Uno dei momenti in cui si tocca il picco è, per l'appunto, quello che precede le feste di Natale.
Per difendersi, ci sono alcune cautele che è importante osservare. In primo luogo, non lasciare mai facili vie di accesso all'abitazione: chiudere sempre tutto, infissi, compresi, a chiave, ove possibile, anche per brevi assenze.
Poi, segnalare sempre al 112 ogni circostanza sospetta, senza mai avere timore di disturbare. Attenzione, soprattutto, a persone non della via o del quartiere che però vi sostano a lungo, senza apparente motivo; a macchine non conosciute che percorrono varie volte, avanti e indietro, le medesime vie; a torce che, durante la notte, o comunque in serata, si muovono all'esterno delle abitazioni; a persone non residenti nei condominii ma che si aggirano nelle loro pertinenze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE