Cerca

IL CASO

Macchine mangiaplastica Rovigo perde i fondi

Una pessima notizia per il capoluogo

Macchine mangiaplastica Rovigo perde i fondi

Lo scorso febbraio ben quattro Comuni della Provincia di Rovigo, su circa 800 a livello italiano, sono risultati assegnatari del contributo a fondo perduto stanziato dall’ex ministero della Transizione Ecologia, ora ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il famoso Decreto Mangiaplastica, per l’installazione di eco compattatori incentivanti o macchinette “mangia plastica”.

Si tratta dei Comuni di Arquà Polesine, San Bellino, Villamarzana e Rovigo. Gli eco-compattatori sono macchinari utilizzati per la raccolta differenziata e selettiva, di bottiglie in pet – ovvero polietilene tereftalato, tra i principali imballaggi dell’industria alimentare – in grado di ridurne il volume e favorirne il riciclo. Oltre a far bene all’ambiente, queste apparecchiature, che da almeno 20 anni esistono nei paesi del nord Europa, offrono anche qualcosa in cambio: infatti, in base a quante bottiglie vengono conferite, il cittadino riceve buoni sconto o agevolazioni (dalla Tari a voucher per i negozi commerciali). Conferire rifiuti e ricevere in cambio agevolazioni o sconti è probabilmente uno dei massimi desideri di ogni cittadino e, almeno in minima parte, potrà diventare realtà grazie all’eco-compattatore che sarà installato, nei Comuni di Arquà Polesine, San Bellino e Villamarzana entro dicembre. I tre Comuni hanno già formalizzato l’acquisto, per circa 45mila euro dei dispositivi e sono in fase di finalizzazione della procedura di consegna.

Per il Comune di Rovigo il contributo era stato assegnato in circa 30mila euro, ma sembra che non avendo finalizzato la procedura andrà incontro alla revoca del finanziamento. Il Decreto Mangiaplastica si sviluppa per 4 annualità dal 2021 al 2024 e ha messo a disposizione 27 milioni di euro. Altri Comuni della provincia stanno attendendo l’uscita della nuova graduatoria di assegnazione, avendo partecipato alla finestra del 2022. L’obiettivo delle macchinette “mangia plastica” è anche quello di coinvolgere il più possibile la cittadinanza attraverso il concetto di premio. Più ricicli, più ci guadagni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400