VOCE
IL CASO
06.12.2022 - 06:00
Lo scorso febbraio ben quattro Comuni della Provincia di Rovigo, su circa 800 a livello italiano, sono risultati assegnatari del contributo a fondo perduto stanziato dall’ex ministero della Transizione Ecologia, ora ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il famoso Decreto Mangiaplastica, per l’installazione di eco compattatori incentivanti o macchinette “mangia plastica”.
Si tratta dei Comuni di Arquà Polesine, San Bellino, Villamarzana e Rovigo. Gli eco-compattatori sono macchinari utilizzati per la raccolta differenziata e selettiva, di bottiglie in pet – ovvero polietilene tereftalato, tra i principali imballaggi dell’industria alimentare – in grado di ridurne il volume e favorirne il riciclo. Oltre a far bene all’ambiente, queste apparecchiature, che da almeno 20 anni esistono nei paesi del nord Europa, offrono anche qualcosa in cambio: infatti, in base a quante bottiglie vengono conferite, il cittadino riceve buoni sconto o agevolazioni (dalla Tari a voucher per i negozi commerciali). Conferire rifiuti e ricevere in cambio agevolazioni o sconti è probabilmente uno dei massimi desideri di ogni cittadino e, almeno in minima parte, potrà diventare realtà grazie all’eco-compattatore che sarà installato, nei Comuni di Arquà Polesine, San Bellino e Villamarzana entro dicembre. I tre Comuni hanno già formalizzato l’acquisto, per circa 45mila euro dei dispositivi e sono in fase di finalizzazione della procedura di consegna.
Per il Comune di Rovigo il contributo era stato assegnato in circa 30mila euro, ma sembra che non avendo finalizzato la procedura andrà incontro alla revoca del finanziamento. Il Decreto Mangiaplastica si sviluppa per 4 annualità dal 2021 al 2024 e ha messo a disposizione 27 milioni di euro. Altri Comuni della provincia stanno attendendo l’uscita della nuova graduatoria di assegnazione, avendo partecipato alla finestra del 2022. L’obiettivo delle macchinette “mangia plastica” è anche quello di coinvolgere il più possibile la cittadinanza attraverso il concetto di premio. Più ricicli, più ci guadagni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE