Cerca

ROVIGO

Addio Pietro, Bersagliere per sempre

Una folla alle esequie di Pietro Reale, storico capitano dello scudetto rossoblù

ROVIGO - Bersaglieri di ieri e di oggi della Rugby Rovigo, autorità, personalità, ma soprattutto tantissimi Rodigini, a testimonianza del legame inscindibile che unisce la città al mondo del rugby, più di uno sport, tra i due fiumi. Sono stati celebrati nella mattinata di mercoledì 7 dicembre, in Duomo a Rovigo, i funerali di Pietro Reale, 58 anni. Noto architetto e imprenditore, ma, soprattutto, storico Bersagliere: seconda e terza linea, due volte campione d'Italia con il Rovigo nel 1988 al Flaminio di Roma e nel 1990, quest'ultima da capitano. Per tutti, era il capitano dello scudetto. E' morto, stroncato da un malore improvviso, nel pomeriggio del 3 dicembre scorso, nel suo studio in centro città.

E' arrivata una folla, per dargli l'addio. Sia come atleta, che come professionista, che come persona, era amatissimo. Centinaia di persone, da ben prima dell'ora fissata per le esequie, le 11 del mattino, sono arrivate fuori dal Duomo. Tantissimi volti noti dello sport, non solo del rugby, tantissimi tifosi, ma, davvero, anche tante persone che Pietro, con le sue qualità e il suo attaccamento alla maglia, aveva fatto sognare. Sogni a tinte rossoblù

Presente, ovviamente, la squadra della Rugby Rovigo, col capitano Matteo Ferro che ha deposto una maglia rossoblù sul feretro. Un momento toccante, per l'ultimo saluto a uno sportivo che resterà sempre impresso nell'immaginario collettivo della città e degli amanti del rugby.

Prodotto del vivaio rossoblù (come il fratello maggiore Paolo) vantava anche sette presenze in Nazionale. Negli anni passati ha ricoperto anche il ruolo di direttore sportivo nel club dei "Bersaglieri". Era conosciuto da tutti come l'architetto dei rossoblù. 

Reale lascia la moglie Sara, un'insegnante di lingue e la figlia Maria Vittoria, che fa la modella e da tempo vive a Los Angeles e il figlio Francesco e i fratelli Paolo e Lucia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400