VOCE
CAVARZERE
07.12.2022 - 20:00
Sinistra Italiana incalza l’amministrazione
Sinistra Italiana vuole vederci chiaro sulla fusione tra Cavarzere e Cona. E in un documento, il partito di sinistra chiede che l’amministrazione pubblichi, sul sito istituzionale, lo studio che è stato commissionato nell’agosto scorso ad un centro studi specializzato e presentato poi alle commissioni consiliari della città.
“Adesso sono più che mai necessarie trasparenza, informazione e partecipazione - dicono dal partito - sollecitiamo, pertanto, l’amministrazione comunale cavarzerana a pubblicare lo studio all’albo pretorio comunale”.
Ma questa non è l’unica richiesta di Sinistra Italiana al sindaco. “Già da tempo - scrivono infatti - abbiamo reso nota la nostra convinzione che di fronte all’impoverimento e al declino di Cavarzere e Cona sia necessario invertire la rotta e affrontare con decisione quelle questioni vitali la cui soluzione darà risveglio ed impeto alla ripresa del nostro territorio. Tre i casi sul tavolo che non sono solo da seguire con la massima attenzione, ma anche con la cura di attivare a loro sostegno uno straordinario impegno pubblico e privato”.
Oltre alla fusione, riflettori puntati su servizi socio sanitari e impianto a biogas di Ca’ Venier. Riguardo al primo aspetto “entro il 2026 - scrivono da Sinistra Italiana - sarà realizzata all’interno della cittadella sociosanitaria la nuova casa delle comunità di Cavarzere. Con i fondi previsti dal Pnrr ed i tre milioni di euro introitati dalla vendita al privato degli immobili dell’ex ospedale, potrà determinarsi una inversione di tendenza e garantire un ampliamento dei servizi socio sanitari tesi agli abitanti di Cona e Cavarzere”.
Su Ca’ Venier, invece, “dovrebbe essere ormai chiaro a tutti che un mega-impianto per la lavorazione di biomasse in mezzo alle case, vicino alle scuole e al centro abitato mette in discussione qualsiasi ipotesi di sviluppo economico e sociale della città di Cavarzere”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE