VOCE
ROVIGO
08.12.2022 - 05:00
Un parco solare con 500 kw di energia all’anno (l’equivalente del consumo di 10 scuole), 100mila euro per realizzare un parco pubblico e la disponibilità a realizzare una strada di collegamento fra l’impianto agrovoltaico, l’azienda Eni-bio e via Dei mille. E’ la compensazione ottenuta dal Comune di Rovigo nell’accordo con la società Agrovoltaica per la realizzazione, a Boara Polesine, di un impianto agrovoltaico, un investimento di circa 50 milioni di euro. La proposta di accordo ieri ha ottenuto il via libera del consiglio comunale. Un consiglio che aveva come altro punto all’ordine del giorno la modifica del piano delle alienazioni conseguente alla vendita della sede ex acquedotto di via Tisi ad Acquevenete. Punto anche questo votato all’unanimità.
L’ok al parco agrovoltaico ha ottenuto 26 voti a favore. Ad illustrare il progetto è stata l’assessore all’ambiente Dina Merlo che ha spiegato, e lo stesso ha fatto poi il sindaco, che rispetto all’accordo di un anno fa erano cambiate alcune cose. Poi il primo cittadino Edoardo Gaffeo ha precisato che “il progetto di un anno fa era stato respinto in sede di Via dalla Regione e dall’Arpav per mancanza di alcuni requisiti. Ne era nato un contenzioso che si chiude con questo accordo. Ora la disposizione dei pannelli dell’impianto consentiranno passaggio di mezzi agricoli per le coltivazioni. Preciso anche che non è vero che la norma dice che la compensazione può aggirarsi sul 3% del valore dell’investimento, che è di circa 50 milioni, ma il 3% del fatturato stimato. Una cifra di sicuro inferiore ai 50 milioni. Quindi ritengo che quanto ottenuto sia positivo per il Comune di Rovigo”.
Gli interventi dei consiglieri comunali sono stati tutti improntati al via libera all’impianto. Il consigliere Lorenzo Rizzato della Lega ha proposto di verificare la possibilità di “realizzare una comunità energetica con la produzione elettrica del parco fotovoltaico che la ditta dovrà realizzare a titolo compensativo. E di destinare l’energia elettrica ricavata per ridurre le bollette elettriche so società sportive e associazioni”. Poi il voto a favore del progetto.
In precedenza l’ok all’alienazione e alla cessione della sede ex acquedotto di via Tisi ad Acquevenete. In apertura del consiglio è stata letta la lettera dei sindacati in cui chiedono garanzie per i dipendenti della sede rodigina di Acquevenete. A questo proposito il consigliere del Pd Graziano Azzalin ha rilevato che “si tratta di una lettera contraddittoria. L’acquisto della sede di Acquevenete ci rende tutti più tranquilli sulle garanzie per i lavoratori e sull’intenzione della società di rimanere a Rovigo. Preoccupante se ad acquistarla forse stato un altro ente. Se invece quella lettera ha contenuti di tipo sindacale allora il consiglio comunale non è la sede per trattarlo. Ciò detto massima disponibilità ad ascoltare e discutere con i lavoratori e con le loro rappresentanze”. Una posizione condivisa anche da altri consiglieri. la modifica al piano delle alienazioni è stata votata all’unanimità.
Dalla cessione dell’edificio di via Tisi il Comune ricaverà poco meno di 700mila euro (il resto dell’importo di cessione va suddiviso fra gli altri Comuni cotitolari) che saranno utilizzati per la quota parte del finanziamento per la riqualificazione dell’ex Gabar lungo viale Oroboni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE