VOCE
NATALE
09.12.2022 - 21:00
Feste di Natale in famiglia per moltissimi Polesani, con regali soprattutto utili, di qualità e acquistati in negozio. E’ quanto confermano le previsioni di acquisto illustrate da Confesercenti, in un momento dettato dall’incertezza in cui, però, non si rinuncia alle tradizioni più care.
“Le previsioni sono buone anche se leggermente contraddittorie - spiega Maurizio Franceschi - da una parte il ‘sentiment’ dei consumatori conferma che le spese, nel mese di novembre sono cresciute, rispetto al mese ottobre. Lo conferma il risultato particolarmente importante registrato durante il periodo del black friday, periodo in cui i consumi sono aumentati del 15% circa. Questi aumenti di solito accadono in presenza di un clima di ottimismo tra i consumatori, ma dall’altra parte c’è anche la consapevolezza dell’inflazione che cresce e che ormai ha superato le due cifre”.
A destare preoccupazione e far crescere il clima di incertezza sono soprattutto gli aumenti delle materie prime legate all’energia, che ricadono sui prezzi di tutti gli altri beni e minano il bilancio delle famiglie. “Questi aumenti potrebbero condizionare in qualche modo gli acquisti natalizi - aggiunge - l’anno scorso i dati dei consumi legati a questo periodo erano stati interessanti perché arrivava il primo appuntamento post pandemia, senza restrizioni e limitazioni, ed i risparmi messi da parte durante il lockdown hanno trovato propensione ad essere utilizzati proprio nelle festività. Quest’anno la previsione, tenendo conto proprio del clima di fiducia e dei risultati del black friday, nonostante le incertezze evidenziate, pensiamo gli italiani spenderanno più o meno lo stesso importo”.
Le tanto attese tredicesime, quindi, andranno spese proprio per pranzi, cene e doni, anche se in molti preferiranno consumare il tradizionale pranzo tra le mura domestiche. “Sarà una Natale delle festività in famiglia - specifica - ma non si rinuncerà alla vacanza. Le previsioni dal mondo del turismo sono ottime, come già ci ha confermato il weekend dell’immacolata. Gli acquisti ed i regali saranno molto oculati, con una spesa simile a quella dell’anno scorso ma guardando alla qualità e al regalo utile, come abbigliamento e prodotti gastronomici”.
La vera novità di quest’anno è che molti degli acquisti non verranno fatti nella grande distribuzione o nelle piattaforme online. “Ci sono segnali del ritorno all’acquisto in città - conclude - acquisto sul quale si gioca la vera sfida per il futuro del commercio tradizionale. Vedremo un ritorno alla città e una difficoltà del mondo della grande distribuzione, con un leggero aumento dell’online. E proprio le caratteristiche quest’ultimo stanno trovando risposte soddisfacenti nel negozio della città quando esso crea un servizio in più. Elemento vincente dell’online, infatti, è la grande vetrina, il dare il prodotto in tempi brevi e la possibilità di fare il reso. La sfida per il commercio tradizionale sta in questo, nel dare al cliente questi sevizi che, uniti a quello già offerti dal negozio, possono rendere l’offerta competitiva e vincente”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE