VOCE
badia polesine
09.12.2022 - 10:00
Badia apre il calendario di appuntamenti natalizi nel giorno dell'Immacolata. Come da tradizione, l'8 dicembre ha dato il via al programma di iniziative che accompagnerà la cittadina altopolesana fino all'Epifania.
Dopo la messa delle 9,30, a cui hanno preso parte gli assessori Valeria Targa e Stefano Baldo e il coordinatore della Polizia locale Marco Faccenda, ci si è spostati in piazza Vittorio Emanuele II per la deposizione dei fiori ai piedi della statua della Madonna e la benedizione del parroco don Alex, che ha anche ringraziato Mauro Sandalo dell'ufficio Tecnico comunale per la disponibilità. Al termine del rito religioso, assieme al vicesindaco Stefano Segantin e al presidente del consiglio comunale Mauro Toso, si è dato il benvenuto al "Villaggio di Natale" allestito dall'Aoeb in piazza Grani e ai mercatini promossi dalla Pro loco in via Don Minzoni, che si ripeteranno nelle domeniche 11 e 18 dicembre.
Come da tradizione, si è infine dato ufficialmente il via all'accensione delle luminarie nel centro cittadino. "Anche quest’anno le luminarie natalizie saranno posate - fa sapere il Comune - tuttavia, per ridurre l’impatto del notevole incremento dei costi energetici - di oltre il 50% - ha deciso di garantire solamente la posa delle luminarie natalizie previste nel contratto di gestione d’illuminazione pubblica, decidendo così di non rinunciare alle luminarie e di adottare nel contempo accorgimenti per tagliare i consumi e dunque i costi energetici. L'amministrazione comunale ritiene opportuno sostenere i cittadini e le attività commerciali, già provate da oltre due anni di pandemia, dando loro un ulteriore segnale concreto di vicinanza. Seppur ridotte, a basso consumo ed ecologiche, le luminarie abbelliranno anche nel 2022 la città - concludono dall'amministrazione - con l’auspicio che la luce del Natale risplenda e sia messaggera di un futuro migliore".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE