Cerca

LENDINARA

Ci siamo: il Natale sta per decollare

Sono state accese le luci sugli alberi in Piazza Risorgimento: uno è alto ben undici metri

Ci siamo: il Natale sta per decollare

Aperto il programma natalizio che animerà Lendinara. Buona la partenza con la giornata dell’Immacolata, 8 dicembre. “Nonostante il freddo siamo contenti della gente che si è riversata nelle piazze – ha detto Claudio Martello, presidente della Pro Loco Lendinara - Speriamo nel tempo e in un maggiore afflusso nei prossimi giorni che ci avvicinano sempre di più alla festa” .

Buona la partecipazione al Mercatino di Natale in centro storico con Pro Loco e Ass. Gusto Italiano, animato con l’entusiasmo dei più piccoli dall’associazione B.B.C. dei Bovari del Bernese. Il Gruppo bandistico Città di Lendinara ha animato il centro storico con musiche natalizie, accompagnando anche la tradizionale Infiorata in Piazza Risorgimento e la benedizione della Natività sull’acqua e della stella con Aido, ADoCeS “Danilo Ruzza – Gruppo Laura”, Chiara Stella Auser e Acat con al termine the caldo e cioccolata offerta dal Bar Black Out.

Babbo Natale ha fatto la sua comparsa in centro e ha donato dolciumi, buoni per le attrazioni e per una cioccolata al Black Out ai più piccoli, che non hanno saputo resistere ai tanti giochi sul liston di Piazza Risorgimento. Sono state accese le luci sugli alberi di Natale in Piazza Risorgimento, in cui l’albero di 11 metri è affiancato dall’albero sulla sicurezza sul lavoro a cura della sezione lendinarese dell’associazione Anmil, Piazzetta Montagnana, Biblioteca Comunale e Piazzetta Vittorio Veneto.

Le attrazioni per i bambini saranno aperte da lunedì a sabato dalle 15.30 alle 19 e la domenica dalle 9.30 alle 19. I bambini riceveranno anche un buono gratuito per degustare una cioccolata offerta dal bar Black Out, di fronte al Teatro Ballarin. Nei negozi aderenti si può anche acquistare il calendario 2023 “Lendinara: i personaggi che hanno fatto la storia” promosso da Asvicol.

Domenica 11 alle 16.30 in Piazza Risorgimento arriveranno i Babbi Natale in moto con Avis sez. G.Favaro, Pro Loco e Club Pecore Nere, mentre alle 16 di nuovo il Teatro aprirà le porte per “Natale con un sorriso, la bottega dei giocattoli” della compagnia Cret a ingresso gratuito.

Restano aperte l’esposizione “Il Natale goloso a Lendinara” in Piazza San Marco per fermare le sindromi di Duchenne e Becker e anche la 21esima rassegna “L’arte del Presepe” a Palazzo Ponzetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400