VOCE
ariano nel polesine
10.12.2022 - 14:00
Ad Ariano Polesine, la chiesa di Santa Maria in Punta si prepara ad aspettare il Natale in compagnia del suo prezioso organo Dacci. Questa domenica, dalle 14 alle 15.30, chiunque vorrà passare in chiesa, magari anche cogliendo l’occasione di visitare il presepe o il piccolo museo di storici oggetti liturgici, potrà godere dell’ascolto di un repertorio di musiche pastorali e natalizie.
La rosa di sinfonie scelte per ricreare l’atmosfera di magia e attesa delle feste, sarà eseguita dal titolare dell’organo Luca Sartore. “Si tratta di musiche natalizie del periodo a cavallo tra Settecento e Ottocento, perciò proprio degli stessi anni a cui risale il nostro prestigioso strumento - spiega l’organista - Alcuni brani saranno conosciuti al grande pubblico, altri invece saranno inediti, trascritti di mia mano direttamente dai manoscritti".
"All’epoca si usava riscrivere temi popolari e pastorali per riproporli in Chiesa durante il periodo di avvento. Il registro tromboncino, tipico veneto - precisa Sartore - imita proprio la sonorità della zampogna dei pastori, pertanto lo strumento si presterà benissimo a queste musiche, in cui predomineranno sonorità flautate, con un’alternanza di melodie dolce e allegre com’è caratteristico delle pastorali”.
Ma non solo: durante l’esecuzione dei brani, anche i bambini accompagnati dai genitori potranno liberamente accedere allo strumento per scoprirlo da vicino. “È stato proprio così infatti - dice Sartore spiegando le ragioni di quest’idea - che io mi sono appassionato all’organo”. L’organo di Santa Maria in Punta è un Dacci del 1784, prezioso perché si tratta di un unicum nella nostra Diocesi. Costruito originariamente per il santuario della Beata Vergine del Pilastrello di Lendinara, è stato poi portato ad Ariano in periodo ottocentesco.
“È un organo portentoso perché pur con le sue piccole dimensioni, nel minimo spazio - conferma l’organista - condensa il massimo della resa. Insomma, un vero capolavoro di ingegneria”. E proprio con il fine di valorizzare questo strumento, Luca Sartore ha inciso lo scorso ottobre un cd dedicato, che uscirà il maggio prossimo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE