VOCE
VENETO
10.12.2022 - 08:12
Quella di quest'anno è, senza dubbio, una influenza particolarmente aggressiva. In particolare in sette regioni, nelle quali maggiore è l'incidente, come evidenziato dalla mappa tracciata dal rapporto InfluNet dell’Istituto superiore di sanità per la settimana dal 28 novembre al 4 dicembre 2022.
"Se non lo si è fatto ancora non si perda tempo: questo è il momento giusto per vaccinare il proprio bimbo, anche se senza patologie croniche o fragilità". È l’appello della presidente della Società italiana di pediatria Annamaria Staiano, che commenta i dati del bollettino Iss sulla 48esima settimana del 2022. In soli 7 giorni i contagi sono saliti di quasi un milione.
Rispetto al report precedente, gli italiani a letto con l’influenza sono 943mila in più, 3,5 milioni dall’inizio del monitoraggio, confermando che quest’anno l’influenza stagionale è più precoce del solito. Ma non solo: l’incidenza è di 16 casi ogni mille assistiti, la più alta dal 2009. I più colpiti sono i bambini, che nella fascia di età 0-4 anni evidenziano un’incidenza di 50,6 casi ogni mille assistiti (erano 41,2 la settimana precedente).
Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Abruzzo sono le regioni in cui l’incidenza ha superato la soglia di massima intensità, oltre 17,37 dei casi. La settimana scorsa erano solo due le regioni in «rosso porpora» nella mappa dell’Iss, Lombardia ed Emilia-Romagna. Nel report, viene anche sottolineato che tre regioni – Campania, Calabria, Sardegna – non hanno attivato la sorveglianza InfluNet, e che «l’incidenza osservata in alcune regioni è fortemente influenzata dal ristretto numero di medici e pediatri che hanno inviato, al momento, i loro dati».
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE