Cerca

ADRIA

Tari, un regalino sotto l’albero

Passa dal 10 al 30% la riduzione per gli esercizi che rinunciano alle slot machine. Aiuto anche per il Csa

Tari, un regalino sotto l’albero

Palazzo Tassoni rende noto che entro Natale saranno erogati 80mila euro in agevolazioni Tari. Inoltre per contrastare il fenomeno della ludopatia viene triplicata la riduzione della tassa rifiuti per gli esercizi pubblici che rinunciano alle macchinette dei giochi.

“Una buona notizia per buona parte delle utenze domestiche e non domestiche, che hanno chiesto le agevolazioni Tari – commenta la vicesindaca Wilma Moda - Entro Natale riceveranno nel loro conto il 100% dell’agevolazione richiesta. Tra i beneficiari anche il Centro servizi anziani. La somma complessiva che verrà erogata alle 25 utenze non domestiche, tra questi commercianti, artigiani, titolari di partita Iva, è di 68.219 euro. Sei delle 31 domande pervenute agli uffici comunali non avevano i requisiti necessari, quindi non possono accedere al contributo”.

Wilma Moda prosegue precisando che “per quanto riguarda le utenze domestiche saranno 38 quelle che riceveranno complessivamente 11.788 euro. Dopo il vaglio da parte degli uffici del comune, 7 su 45 domande non avevano i requisiti richiesti, quindi restano escluse”.

E ancora: “L’agevolazione Tari istituita dall’amministrazione Barbierato per contrastare il fenomeno della ludopatia, passa dal 10 al 30% della tassa annuale prevista per determinati pubblici esercizi: destinatari sono bar, caffè, pasticcerie e tabaccherie che, entro il 31 dicembre 2022, dichiarano di non aver installato, di non installare, o di aver disinstallato videopoker, slot machine, videolottery con vincita in denaro”. Da parte sua il sindaco Omar Barbierato rileva che “si tratta di due misure importanti: le agevolazioni Tari mirano ad aiutare imprese e famiglie in un momento così delicato. Come annunciato in consiglio comunale anche il Centro servizi anziani riceverà il 100% del contributo richiesto per la Tari”.

In questo modo il comune va in soccorso alla Casa di riposo in condizioni finanziarie molto preoccupanti con oltre 3 milioni di deficit con il prossimo bilancio, eppure i vertici amministrativi si erano scordati di presentare la domanda per l’agevolazione Tari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400