VOCE
PORTO VIRO
11.12.2022 - 11:00
Numerosa la partecipazione di pubblico all’inaugurazione della collettiva di pittura, scultura e fotografia dell’Associazione Artisti del Delta che si è inaugurata alla festa dell’Immacolata nella Sala Eracle di Porto Viro.
Presenti al taglio del nastro gli assessori Alessia Tessarin e Michela Girardello, il presidente del Parco delta Po Moreno Gasparini e Don Gianantonio che ha benedetto i presenti e le opere esposte.
Il titolo della rassegna d’arte non è casuale, infatti la presidente Gabriella Burgato Dumas dice: “In questa particolare occasione ho voluto riunire gli ex soci oltre ai soci attuali e da qui il titolo “Guarda … chi si rivede!”. Spesso si smette di dipingere perché ci si isola, la vita non sempre ci sorride e i problemi tendono a farci perdere la voglia di creare ma io credo che, proprio in quei periodi, è giusto ritrovare i vecchi amici, scambiare opinioni, vedere il lavoro dei colleghi e da qu,i a farci ritornare la voglia di stare assieme , il passo è breve. Ho sentito con piacere alcuni ex soci dire 'Sto pensando di iscrivermi di nuovo'".
Grazie all’amministrazione Comunale che ci ha concesso l’uso della Sala Eracle, il numero delle opere esposte sono una trentina, si spazia dal figurativo, impressionismo, espressionismo, astratto, arte povera , scultura e fotografia.
L’ associazione è molto vitale, è aperta quasi tutti i pomeriggi con i vari corsi di pittura e disegno tenuti da maestri esperti e organizza vari eventi, negli ultimi 15 giorni ha inaugurato tre mostre: alla galleria Città di Padova, al Museo Archeologico Nazionale di Adria e alla Sala Eracle a Porto Viro.
L’ assessore alla cultura Alessia Tessarin, nel ringraziarci per aver organizzato l’esposizione ci ha assicurato che "Quando mi proporrete qualsiasi tipo di evento da me troverete sempre una risposta affermativa! La vostra è una associazione vitale ed attiva nel territorio", frase confermata anche dall’ assessore al turismo Michela Girardello. Avere il supporto della giunta comunale è sempre una garanzia di poter lavorare con serenità.
Anche Moreno Gasparini, presidente del Parco Delta Po, ci ha tenuto ad essere presente a questa iniziativa e la nostra collaborazione porterà sicuramente nei prossimi mesi a nuovi progetti già in cantiere:” Ci tenevo ad essere presente a questa mostra come a quella che avete inaugurato al museo Nazionale di Adria qualche giorno fa alla quale ero impossibilitato. Siete un’importante risorsa del territorio che non è solo natura ma anche cultura e arte e per questo vi ringrazio!”
In questo momento è aperta anche la mostra al Mueso Archeologico Nazionale di Adria che chiuderà il 17 dicembre. La mostra di Porto Viro proseguirà fino a mercoledì 14 dicembre con apertura dalle ore 15,00 alle 18,30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE