VOCE
CHIOGGIA
12.12.2022 - 11:00
Orrore in via Alga, un uomo di 67 anni aggredito è in fin di vita. Il fatto è successo sabato sera scorso, proprio all’ingresso della via di Sottomarina più volte triste protagonista delle cronache cittadine per alcuni residenti turbolenti. La ricostruzione di quanto successo è in mano ai Carabinieri di Chioggia, intervenuti sul posto assieme ai colleghi del vicino Commissariato di Polizia. Stando al racconto di alcuni testimoni ci sarebbe stato un diverbio tra un noto pregiudicato della zona e un uomo di 67 anni, che si trovava in visita alla compagna, vicina di casa dell’aggressore.
Non sono noti i motivi del diverbio, ma ad avere la peggio è stato il 67enne che, stando alle prime informazioni avute da chi ha assistito alla scena, avrebbe ricevuto una spinta che lo ha fatto cadere rovinosamente all’indietro. L’uomo ha sbattuto violentemente la testa contro l’asfalto rimanendo a terra esanime e, secondo i racconti dei presenti, l’aggressore avrebbe anche continuato a picchiarlo. La compagna si è frapposta tra loro e ha immediatamente chiesto aiuto mentre intorno si è scatenato il finimondo con un’ambulanza arrivata sul posto dal vicino ospedale e diverse pattuglie di polizia e carabinieri.
Le condizioni dell’aggredito sono apparse subito molto gravi tanto che, nella mattinata di ieri, in città la voce che fosse spirato nella notte. L’uomo invece, dopo essere stato stabilizzato al pronto soccorso di Chioggia, è stato trasferito all’ospedale dell’Angelo di Mestre dove si trova tuttora ricoverato nel reparto di rianimazione. La prognosi è riservata ed è in pericolo di vita. Molto dipenderà da come passerà le prossime ore, decisive per capire se possa esserci o meno un suo recupero fisico.
Nel frattempo i militari dell’Arma sono al lavoro per ricostruire quanto successo. L’aggressore, in caso di morte del 67enne, rischierebbe la pesante accusa di omicidio. Via Alga è sempre stata considerata una zona a rischio della località, ma mai si era registrato un fatto di tale gravità. Da tempo molti residenti chiedono interventi forti da parte delle istituzioni per cercare di migliorare la situazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE