VOCE
TURISMO
13.12.2022 - 15:00
La ministra del Turismo Daniela Santanchè frena sui tempi della riforma delle concessioni demaniali e balneari e spiega che sarà necessario del tempo, prima di potere fare le gare. Inoltre, ribadisce come prima sia necessario realizzare la mappatura dell'esistente.
"Non dobbiamo aprire la strada alle multinazionali, non dobbiamo svendere il nostro patrimonio", ha affermato Santanchè all'assemblea annuale di Confesercenti. "Prima di 8 mesi, 1 anno - ha specificato rispondendo ad una domanda - non saremo in grado di fare le gare". Secondo la ministra, il danno più grave è "cambiare i patti in corso perchè le imprese hanno bisogno di stabilità".
Santanchè ha lanciato anche una provocazione sulle spiagge: "Credo che prima bisogna assegnare le spiagge che non sono assolutamente servite", quelle spiagge libere lasciate ai tossicodipendenti e invase dai rifiuti che "nessuno mette in ordine. Forse si potrebbe cominciare da lì. Dovrebbero poi essere ovviamente fruibili da tutti".
La Santanchè si dice anche contraria a dare le concessioni alle grandi imprese multinazionali: "Consegnarle a delle multinazionali ci toglierebbe le nostre peculiarità, come un certo tipo di cibo, un certo tipo di accoglienza. Mi fa sentire male l'idea: pensate se non potessimo più mangiare i nostri spaghetti alle vongole o la nostra parmigiana di melenzane, cose che fanno parte della nostra identità".
La ministra del Turismo torna anche ad attaccare il reddito di cittadinanza che "nella passata stagione estiva nel turismo, ha fatto mancare 250 mila posti di lavoro e ha fatto perdere 6,3 miliardi di fatturato. Non lasceremo indietro nessuno, ma non vogliamo dare ai nostri figli una paghetta di Stato, vogliamo dare lavoro".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE