Cerca

teatro sociale

La tragedia di Romeo e Giulietta con “I Capuleti e i Montecchi”

L’allestimento di Stefano Trespidi, e c’è la mezzosoprano rodigina Paola Gardina

La tragedia di Romeo e Giulietta con “I Capuleti e i Montecchi”

La stagione lirica del Teatro Sociale di Rovigo prosegue con l'opera “I Capuleti e i Montecchi” di Vincenzo Bellini, in scena venerdì prossimo alle 20.30 e domenica 18 dicembre alle 16. Un nuovo allestimento per la regia di Stefano Trespidi, scene e costumi di Filippo Tonon, direttore d’orchestra Gerardo Felisatti.

La tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani, grande capolavoro di Vincenzo Bellini, va in scena con un nuovo allestimento, frutto di una coproduzione tra Teatro Verdi di Padova Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso e Teatro Comunale “G. Verdi” di Padova.

Nel cast il soprano Francesca Pia Vitale nel ruolo di Giulietta, e il tenore Davide Tuscano in quello di Tebaldo, sono i due vincitori del XLX Concorso Internazionale per cantanti “Toti Dal Monte”, ad interpretare Romeo è la rodigina mezzosoprano Paola Gardina, il basso-baritono William Corrò canta Lorenzo, Adolfo Corrado è Capellio.

La realizzazione delle scene è a cura del laboratorio scenografico del Teatro Sociale di Rovigo. si tratta del secondo appuntamento della stagione lirica del Teatro Sociale.

La prima parte dello spettacolo si apre con la galleria nel palazzo dei Capuleti. Verona è da tempo dilaniata dalle lotte tra le famiglie dei Capuleti, guelfi, e dei Montecchi, ghibellini. Capellio, principale esponente dei Capuleti, annuncia ai suoi seguaci una nuova offensiva degli avversari, comandati dall’odiato Romeo, uccisore di suo figlio. Condottiero della fazione guelfa è Tebaldo, cui Capellio destina in sposa la figlia Giulietta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400