Cerca

LENDINARA

Un albero veramente speciale

Un messaggio di sensibilizzazione addobbato con i Dpi (dispositivi di protezione individuale) di sicurezza

Un albero veramente speciale

Un albero di Natale poco tradizionale ma molto importante, quello inaugurato in piazza Risorgimento a Lendinara da Francesco Sbolzani per Anmil, l’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro. A presentarlo il sindaco Luigi Viaro e l’assessore Francesca Zeggio insieme a Luciano Serafin, presidente provinciale Anmil, Sergio Targa, consigliere provinciale e referente locale di Anmil, Enrico Belloni, titolare dell’azienda Sistema e del centro di formazione 45° Parallelo, e Claudio Martello, presidente della Pro Loco.

Serafin ha illustrato l’iniziativa di sensibilizzazione attraverso un albero di Natale addobbato con i Dpi (dispositivi di protezione individuale) di sicurezza: caschetti, ganci, sicure, imbragature, moschettoni, scarponi.

“Non accettiamo gli incidenti che accadono sul lavoro – ha spiegato – dietro ai numeri ci sono delle persone. Con questo albero vogliamo ricordare le centinaia di lavoratori che ogni anno non tornano a casa dopo essere andati al lavoro; oppure coloro che sono costretti a sopportare drammi di cui nessuno parla per essere andati al lavoro. Noi siamo qui per riconoscere i diritti dei lavoratori ad avere una formazione appropriata. Da anni siamo testimoni nelle scuole e nelle aziende della necessità della sicurezza sul lavoro. Grazie al sindaco e alle varie ditte che ci credono”.

Viaro ha sottolineato come il prendere coscienza di chi è in difficoltà faccia crescere la comunità e il territorio. Belloni è intervenuto in modo perentorio: “La formazione ti salva la vita, ma non c’è formazione senza addestramento. Non basta avere il caschetto in testa o l’imbragatura addosso, serve sapere quello che può succedere ed essere pronti per la giusta reazione”. Martello ha infine ricordato che “di correre sul lavoro succede, quindi meglio essere giustamente attrezzati” e sembra che i cittadini che passeggiano vicino all’albero se ne stiano rendendo conto.

La sede Anmil a Lendinara è in piazza Risorgimento, nella ex sede Iat, dove Monica Baccaro e Rossana Guolo seguono i servizi dell’associazione per i lavoratori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400