Cerca

GUARDIA DI FINANZA

I difensori della Grande Bellezza

Il calendario 2023 delle Fiamme Gialle, dedicato alla tutela del Made in Italy

Ogni giorno sono impegnati, oltre agli altri fronti di intervento della Guardia di finanza, nella lotta alla contraffazione. In altri termini, nella difesa del made in Italy. Ed è proprio questo il tema portante del Calendario 2023 della Guardia di finanza, presentato nella serata di mercoledì 14 dicembre nel Salone del Grano della Camera di commercio, dal comandante provinciale di Rovigo, colonnello Antonio Morelli.

Sfogliando il calendario, "firmato" da Armani, il Made in Italy, emerge appunto come unico e indiscusso protagonista.  E le sue peculiarità sono richiamate dalle nove parole chiave scelte dalla Guardia di Finanza. Si spazia dalla creatività e dall’innovazione, al patrimonio e all’eccellenza, passando per la diversità e lo stile e nondimeno per la passione, l’entusiasmo e il coraggio.

Aspetti che la Guardia di Finanza, racconta il calendario, si impegna a tutelare presidiando i territori nazionali e non, con attenzione tanto ai cittadini singoli quanto alla filiera produttiva. Particolare lavoro contro la contraffazione è richiesto al Corpo nei settori dell’abbigliamento, dell’automotive, dell’arredamento e dell’agroalimentare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400