Cerca

ROVIGO

"Contante e niente Pos, regalo agli evasori"

La manifestazione del sindacato Uil

"Contante e niente Pos, regalo agli evasori"

Sit-in davanti alla prefettura e confronto col vicario del prefetto. Ieri la Uil di Rovigo ha organizzato la manifestazione in via Celio per dire no ad alcune politiche del Governo, per dire no a molti aspetti della legge di bilancio in fasi di discussione nel governo guidato dalla premier Giorgia Meloni.

Bandiere e striscioni sindacali davanti all’ingresso della prefettura, poi i vertici del sindacato polesano, guidato da Gino Gregnanin hanno incontrato il prefetto Clemente di Nuzzo per esporre le motivazioni della protesta. “I vertici del palazzo del governo - spiega Gino Gregnanin - ci hanno accolto e hanno recepito le nostre istanze, se ne faranno carico e le riferiranno ai responsabili del governo”.

La manifestazione davanti alla prefettura era stata decisa dalla Uil a livello regionale, presidi sindacali si sono tenuti anche nelle altre città del Veneto. Sono diverse le cose che non vanno nella manovra Finanziaria che il governo sta portando avanti. “Mancano le risposte necessarie per sostenere i redditi dei lavoratori - fanno sapere dalla Uil - dei pensionati e delle famiglie per sostenere la crescita economica ed evitare che l’Italia vada in recessione”. La Uil chiede “un taglio del cuneo fiscale, la detassazione delle tredicesime, la detassazione degli aumenti contrattuali e la detassazione degli accordi di secondo livello”. E ancora: “L’aumento dei voucher a 10.000 euro e l’allargamento della platea dei prestatori rappresentano un fatto gravissimo che precarizza i rapporti di lavoro”.

La Uil ritiene anche “sbagliato l’aumento del tetto all’utilizzo del contante e la possibilità di poter rifiutare pagamenti elettronici fino a 60 euro, un intervento a favore solo degli evasori. Chiediamo al Parlamento di modificare queste misure, semplificando l’utilizzo del pos e della moneta elettronica e riducendo il tetto all’uso del contante”.

E poi: “Iniquo il blocco della rivalutazione per le pensioni: un danno rilevante per i pensionati italiani”. Per la Uil “mancano, risorse per investimenti nella scuola, nella ricerca e nella sanità, che sono settori strategici per lo sviluppo del Paese”.

Oggi invece contro la legge di bilancio scenderà in piazza la Cgil, manifestazioni e scioperi sono previsti anche in Polesine e a Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    15 Dicembre 2022 - 00:14

    Uso solo contanti e non sono un evasore. Come la mettiamo?

    Report

    Rispondi

  • frank1

    14 Dicembre 2022 - 18:15

    domanda a questi sbandieratori del sindacato:hanno protestato per i fondi neri dati a parlamentari italiani e non di bruxelles?????

    Report

    Rispondi

  • frank1

    14 Dicembre 2022 - 08:16

    alla mattina vado al bar:cappuccio e brioches..pago i 3 euro in contanti.e mi danno lo scontrino..da sempre!! dove starebbe l'evasione??

    Report

    Rispondi