VOCE
CORBOLA
14.12.2022 - 08:00
La scomparsa di una figura storica del commercio locale. Una estesa eco di cordoglio si è estesa nella comunità corbolese nell’apprendere della repentina scomparsa di Antonietta Fusetti, per tutti “la Togna”: originaria di Santa Maria in Punta, aveva 97 anni, ma nulla lasciava presagire quanto accaduto. In ogni caso il trapasso è stato rapido quanto sereno.
Vedova di Corrado Piva, conosciutissimo in paese, venuto a mancare qualche anno fa. Gestiva con i figli Michele e Cristina il negozio di alimentari in via Roma, una licenza commerciale quella dell’attività loro, che risale a molti decenni fa: il negozio in precedenza è stato per anni collocato sulla via che tutt’ora va verso il “Borghetto”, nella zona un tempo molto abitata: c’era anche la fornace di laterizi sul fiume Po, quando nel negozio molta merce si vendeva ancora sfusa come le sigarette, lo zucchero, l’olio, la farina e altro ancora.
Una dinastia di negozianti quella dei Piva, che viene da lontano, da tempi in cui c’era tanta povertà, ma da Corrado e dalla “Togna” nessuno andava via a mani vuote, anche se non poteva pagare subito il conto: tantissimi clienti giovani e meno giovani negli anni sono passati dalla sua bottega di alimentari.
Chi l’ha conosciuta bene ricorda Antonietta come una signora di altri tempi, dedita al lavoro e di poche chiacchiere, devota alla famiglia, alla quale ha dedicato tutto il suo lungo percorso di vita, nei momenti belli come in quelli più difficili.
La partecipata seppur mesta cerimonia per le esequie della donna che si sono svolte nella chiesa (all’interno del teatro parrocchiale) di Corbola, è la testimonianza evidente del bel ricordo che Antonietta lascia in tutti quelli che l’anno conosciuta. Ora riposa nel cimitero locale accanto al marito Corrado.
Adesso il testimone è tutto nelle mani dei figli Cristina e Michele che sicuramente vorranno portare avanti la tradizione della famiglia Piva, pioniera del commercio bassopolesano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE