VOCE
ROSOLINA
14.12.2022 - 18:00
Luminarie interamente pagate dall’amministrazione comunale e rincari delle bollette affrontati “senza battere ciglio” grazie ad una oculata gestione del previsionale.
E’ su queste basi che il sindaco di Rosolina Michele Grossato replica alle critiche sollevate dall’opposizione, con il proprio portavoce Tiziano Zago, sulla gestione degli addobbi natalizi in città.
“Premesso - spiega Grossato - che non è mia intenzione prestare il fianco alle inutili polemiche portate avanti di continuo da chi trova il modo di attaccare chi si presta per cercare, seppur in tempi difficili, di risollevare le sorti di una città ereditata arretrata e malconcia in più ambiti, trovo doveroso, a fronte di tante dicerie, rispondere una volta per tutte sulla questione luminarie di Natale”.
E sul punto, il sindaco precisa che “l’albero e le luminarie (tante o poche che siano) sono interamente pagate dal Comune. E dico, interamente. L’aumento del costo dell’energia pubblica è stato correttamente preventivato dall’amministrazione, tanto è vero che le risorse erano a bilancio e si è così potuto dar copertura agli oltre 300mila euro senza batter ciglio, ovviamente tramite un’oculata politica di spesa”.
Tornando però alle luminarie - ci tiene a precisare Michele Grossato - “sottolineo come la minoranza si debba mettere d’accordo con se stessa, decidendo con che argomentazioni coerenti voglia portare avanti le sue pretestuose battaglie. Se per le luminarie di San Rocco, quest’estate, ha gridato allo spreco e all’esagerazione, oggi si lamenta perché quelle allestite per Natale sono poche. Spreco o parsimonia: delle due, l’una”.
Infine sui costi: “Le luminarie - svela il sindaco - costano 7mila euro più Iva, e sono di contorno ad un ricco calendario di iniziative raccolte nel calendario ‘Luci di Natale’ che ha un altro costo e che, torno a dire, è interamente coperto dall’amministrazione comunale".
"All’associazione Rosolina Shopping era stato semplicemente chiesto se volesse contribuire per aumentare quanto già programmato. La risposta è stata che non vi era l’intenzione di partecipare per altre iniziative in più e quindi si è realizzato ciò che era già programmato per tempo. Al mare, invece, le attività presenti hanno ritenuto di organizzare una festa per grandi e piccini come cornice all’accensione dell’albero pagato e illuminato dal Comune. E’ una questione di scelte ed ognuno fa le proprie. Nessuno è stato criticato, nessuno è stato messo alla gogna, anzi è proprio attraverso questo patetico tentativo di obiettività e bieca opposizione che si dà lo spunto per fare una polemica indecorosa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE