VOCE
PAGAMENTI ELETTRONICI
14.12.2022 - 08:04
Potrebbe arrivare una parziale marcia indietro, da parte del Governo, sulla soglia sopra la quale gli esercenti sono obbligati ad accettare pagamenti elettronici. Il tetto, infatti, potrebbe scendere dai 60 ai 40 euro. A dirlo è il deputato di Forza Italia Giorgio Mulé. Si tratterebbe di una modifica al ribasso di una delle misure più discusse contenute nella nuova manovra di bilancio del governo guidato da Meloni e al vaglio della Commissione Ue.
Il giudizio Ue arriverà ufficialmente nella giornata di oggi, 14 dicembre, ma gli effetti della trattativa con Bruxelles sembrerebbero già evidenti: le multe per i commercianti che non accettano il pos potrebbero scattare già sopra la soglia dei 40 euro, contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato dal governo. Poche ore fa la stessa premier è tornata sul tema.
In un video messaggio inviato all’assemblea di Confesercenti ha rivendicato le scelte contenute nella legge di bilancio: "Il sostegno all’economia reale passa anche dall’innalzamento del tetto dei pagamenti in contanti e dalla possibilità che l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici sia previsto solo per quei pagamenti che superano una certa soglia", ha detto, ribadendo che "sono due scelte che il governo rivendica". Lo scorso 28 novembre era comparso nella bozza della manovra l’innalzamento della soglia obbligatoria per i pagamenti elettronici da 30 a 60 euro.
La cifra più bassa era comparsa nella prima versione della legge di bilancio, poi modificata. Ora l’esecutivo, dopo l’interlocuzione con la Commissione Ue, sembrerebbe propendere verso una via di mezzo tra le due ipotesi, imponendo la soglia obbligatoria a 40 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE