Cerca

CONI

Questi sono veri uomini di sport!

A margine consegnati i buoni Sportivamente 2022 della Fondazione Cariparo a una cinquantina di associazioni

Questi sono veri uomini di sport!

A margine consegnati i buoni Sportivamente 2022 della Fondazione Cariparo a una 50ina di associazioni

“Lo sport onora chi ha onorato lo sport”. Con queste parole il presidente regionale del Coni, Dino Ponchio, ha aperto la giornata delle benemerenze sportive, andata in scena ieri sera al Salone del Grano. Una Palma e 3 Stelle di Bronzo, è questo il “bottino” che si sono portati a casa i veterani dello sport polesano.

A ricevere la Palma di bronzo al merito sportivo è stata Giovanna Borghi, dagli anni ’90 nel campo del tiro al volo. Le 3 Stelle di Bronzo per dirigenti invece sono state assegnate a Massimo Borgato, delegato Fit per la provincia di Rovigo, Roberto Dolcetto, dal 2003 presidente della Ciclistica Villadose, e Antonio Vigna, presidente della Villanovese.

A fare gli onori di casa, il delegato provinciale Coni Rovigo, Lucio Taschin che ha presentato la serata ricordando come il Polesine sia un territorio ricco di eccellenze sportive che meritano di essere valorizzate quotidianamente: “Nonostante i risultati negativi ottenuti dal Polesine nella classifica sulla qualità della vita, è giusto sottolineare anche che siamo ai primi posti per presenza di società sportive dilettantistiche e che l’indice cultura e tempo libero, tra cui rientra lo sport, è sempre in aumento di anno in anno”.

Concetto che è stato poi ribadito anche dal presidente regionale Dino Ponchio: “Importante riconoscere con una onorificenza chi ha dedicato la sua vita allo sport. Esorto la provincia di Rovigo a richiedere più benemerenze perché se le merita”. Poi è stato il momento di un riconoscimento conferito agli studenti e ai professori del liceo scientifico indirizzo sportivo alla memoria dello scomparso Willy Pagani.

Un pensiero è stato rivolto anche alla memoria di Pietro Reale e Eddy Bacchiega. Applausi in sala sono stati invece tributati alla giovanissima atleta ucraina Anastasia Bailo della Rhodigium Boxe. A conclusione ci sono stati gli interventi di congratulazioni e riconoscimento dell’importanza dello sport, che spesso coincide anche col volontariato, da parte delle autorità presenti capitanate dal sindaco Edoardo Gaffeo, da Roberto Pizzoli per la provincia e dal Prefetto, Clemente di Nuzzo.

Il primo cittadino in particolare ha commentato: “Lo sport non è solo benessere fisico ma ci insegna anche a stare insieme e avere rispetto per gli altri, riconoscendo i loro meriti. Oggi è giusto riconoscere i meriti di chi ha dedicato la propria vita allo sport. Nella seconda parte della serata si è tenuta la consegna dei buoni Sportivamente 2022, frutto di un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Cariparo, rappresentata alla cerimonia dal vicepresidente vicario Giuseppe Toffoli, e coordinato dal Coni Veneto, che ha permesso di elargire 190mila euro a una cinquantina di associazioni sportive della provincia di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400