VOCE
ADRIA
14.12.2022 - 09:16
Grande ed entusiasmante successo della tre giorni a Bottrighe per il gruppo folkloristico Bontemponi con la tradizionale sfilata canora natalizia dei Babbi Natale con slitta e carrettino con l’abete illuminato per la consegna del calendario 2023 alle famiglie, dolciumi e giocattoli ai bambini.
“Forse il momento particolare, la continua e difficile situazione generale, il desiderio di ritrovare le cose semplici di un tempo, ma anche fiducia nell’associazione - afferma il presidente del gruppo Roberto Marangoni - tutto questo e altro ha fatto sì che l’accoglienza sia stata davvero straordinaria da parte dei concittadini e soprattutto di giovani genitori con i loro bambini”.
E ancora: “In alcuni casi - aggiunge il presidente - ci siamo anche commossi nel vedere l’affetto di persone anziane, purtroppo tante vivono sole: esperienze che rimangono indelebili”. Entusiasta il parroco don Massimo Barison che ha accolto come sempre il gruppo compiacendosi per l’iniziativa. Tanta accoglienza anche davanti ai locali pubblici e da parte di alcune famiglie che hanno preparato dei ristori lungo il percorso, tra dolci e bevande calde, in particolare la famiglia Grego e Marinelli che onora immancabilmente la tradizione.
Poi nelle scuole tre interventi musicali per i bambini: nella materna Umberto Maddalena a Bottrighe e nelle primarie Leonardo Da Vinci e Vittorino Da Feltre ad Adria. Nella prossima settimana i Bontemponi faranno visita con alcuni canti popolari della tradizione anche nella Casa di riposo Madonna del Vaiolo di Taglio di Po. Invece sabato prossimo saranno a Villanova Marchesana e Canalnovo (domenica in caso di maltempo) dove ormai sono di casa.
L’iniziativa è finalizzata alla libera raccolta di fondi che saranno poi interamente devoluti alle associazioni che si occupano di studio e prevenzione delle malattie genetiche, tumorali e altre iniziative sociali. Inoltre parte del ricavato andrà alla scuola materna di Bottrighe: la consegna avverrà nel corso della 32esima “Serata d’onore” che si terrà in estate a Bottrighe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE