VOCE
VENETO
15.12.2022 - 10:00
La forma influenzale di questo autunno inverno si conferma effettivamente molto aggressiva, come emerge dai dati relativi alla situazione di Padova, raccolti dal quotidiano Il Mattino di Padova. A venire colpiti in maniera particolarmente pesanti sono i bambini: se ne contano tre ricoverati in Terapia Intensiva.
I dati relativi degli accessi al Pronto soccorso dal 5 al 12 dicembre testimoniano altri 630 ingressi; l’Australiana sta raggiungendo il picco.
"Sapevamo che saremo arrivati a questi livelli, ma siamo in linea con la settimana precedente quando gli accessi sono stati 700 – commenta il direttore generale Giuseppe dal Ben – Sono soprattutto persone under 60, perché a ben guardare anziani e fragili si sono sottoposti a vaccinazione. Al momento non riscontriamo grandi criticità, stiamo affrontando al meglio i flussi. A destare invece maggiore preoccupazione sono i più piccoli, che poi oggettivamente sono coloro che non solo si ammalano di più, ma che fungono attualmente da diffusori".
Purtroppo in questi giorni il Pronto soccorso pediatrico è stato preso d’assalto e i bambini sono oggi quelli che affrontano criticità più forti: "Ne abbiamo 25 ricoverati in pediatria e tre sono terapia intensiva –sottolinea la professoressa Liviana Da Dalt, direttore del dipartimento Salute Donna e del bambino - Riscontriamo un picco davvero forte, mai stato così alto. I piccoli pazienti sono affetti da influenza e dal virus respiratorio sinciziale che nei giorni scorso ha portato molti piccini qui da noi, pazienti spesso al di sotto dell’anno, alcuni anche con la bronchiolite».
"La decisione di vaccinare i bambini è una questione di sensibilità. Ma posso anche dire che l’influenza può portare a complicazioni serie, perché il sistema immunitario dei più piccoli è ancora in divenire e non è detto che la risposta ai virus sia per così dire “leggera”. Con la vaccinazione si vedrebbero di sicuro meno accessi e meno ricoveri. Ma ripeto dobbiamo lavorare sull’informazione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE