VOCE
LENDINARA
15.12.2022 - 12:00
Prosegue il ricco programma di eventi in occasione del Natale, calendarizzati dalla Pro Loco di Lendinara in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con le tante associazioni che operano sul territorio.
Sabato 17 dicembre alle 21 le porte del Teatro Ballarin di Lendinara apriranno infatti per un’importante serata di beneficenza, organizzata dai Puppy’s Dream Men, che lo scorso anno ha riscosso grande successo. Tutto è pronto quindi per “Cosa fa un tacchino a Natale? 2 Un anno dopo”, lo spettacolo ad ingresso gratuito a offerta libera che verrà devoluta all’Associazione Mai Strachi per Davide con il progetto Ruote Alate una carrozzina per Davide. La stessa sera sempre alle 21 l’eccellente Corpo Bandistico Città di Lendinara aps nella cornice del Duomo di S. Sofia allieterà i lendinaresi sulle note del tradizionale Concerto di Natale.
Domenica 18 il centro storico si riempirà ancora una volta con l’apprezzato Mercatino di Natale a cura della Pro Loco e dell’Associazione Gusto Italiano, mercatini che alle 16 saranno presi d’assalto dai Babbi Natale Street Band che animeranno il Centro Storico con musiche natalizie ed evergreen itineranti per le vie. Alle 10.30 il Teatro Ballarin ospiterà la recita di Natale della Scuola dell’infanzia S. Caterina, mentre alle 17 quella dell’Asilo nido comunale Il primo volo. Lunedì 19 alle 19 sarà poi la volta dell’asd Corpo Libero di Lendinara con “La poesia della neve”.
Doppio appuntamento giovedì 22 alle 18.30 con la scuola dell’infanzia e alle 20.30 la primaria dell’Istituto parrocchiale Immacolata, mentre alle 21 di venerdì 23 dicembre il teatro risuonerà con “The Rock Opera”, Rock History Night Symphony a cura di RockMusicAcademy.
Sabato 24 dicembre inizia con il divertimento in Piazza Risorgimento con l’evento Djset al Caffè Grande 51B, per poi aprirsi alla spiritualità con la S. Messa di Mezzanotte alla Basilica del Pilastrello, alle porte della quale la Pro Loco offrirà poi una cioccolata calda al termine della celebrazione.
Anno nuovo, eventi nuovi: si parte mercoledì 4 gennaio alle 20.45 al Teatro Ballarin con il Recital “Alberto De Meis, il violino che incanta l’anima”, il cui ricavato sarà devoluto a favore dell’Hospice “Casa del Vento Rosa” di Lendinara (il biglietto a 12 euro è acquistabile in Casa Albergo oppure in Biblioteca negli orari di biglietteria).
Venerdì 6 gennaio Mercatino della Befana in centro storico, a cura della Pro Loco e dell’associazione Gusto Italiano, per ripartire carichi per il prossimo anno e alle 15.30 l’aria diventerà frizzante con “W la Befana”, animazione con illusionista, cantante polistrumentista, mascotte di Minion, Minnie, Paperina pronti a foto e baby cartoon dance e gran finale con la Befana. Alle 16 a Barbuglio invece si festeggerà la tradizionale Brusavecia sull’argine e alla stessa ora la Corale Don Vincenzo Polo offrirà il Concerto dell’Epifania nella chiesa di S. Biagio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE