Cerca

DAL GOVERNO

Via il reddito di cittadinanza a chi ha meno di 40 anni

Si cercano risorse da impiegare su altri fronti, per la manovra

Reddito di cittadinanza per 2mila, in Polesine

Il reddito di cittadinanza potrebbe subire limitazioni e restrizioni aggiuntive, oltre a quelle già comunicate dall'esecutivo.

A quanto si apprende, infatti, il governo Meloni cerca risorse aggiuntive per la Legge di Bilancio. E in vista c’è un’ulteriore stretta per il reddito di cittadinanza. La maggioranza potrebbe rimuovere dalla platea dei beneficiari chi ha meno di 40 anni. C’è un emendamento di Italia Viva che va in questa direzione. Noi Moderati chiede invece il taglio del sussidio in anticipo anziché dopo 8 mesi come prevede attualmente la Manovra. 

Il quotidiano La Repubblica racconta che il leader Maurizio Lupi ha proposto di ridurre da otto a sette i mesi di erogazione del RdC ai beneficiari occupabili. Per risparmiare così circa 200 milioni da utilizzare per altre misure. Ieri durante la riunione sulla manovra dei capigruppo con il governo la proposta è stata condivisa da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. Il partito di Berlusconi in particolare vorrebbe usare i fondi per l’aumento delle pensioni minime a 600 euro. Ma soltanto per chi ha più di 75 anni. FI vorrebbe portare anche a quota ottomila euro gli sgravi fiscali per chi assume giovani.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400