Cerca

LENDINARA

"Le super bollette impongono modifiche al bilancio"

Approvata dalla Giunta la variazione, di cui ha dato notizia il sindaco Viaro

"Le super bollette impongono modifiche al bilancio"

Approvata dalla Giunta la variazione al bilancio di previsione, di cui ha dato notizia il sindaco Luigi Viaro. “Per noi quest’anno la variazione è stata vitale perché c’erano quest’anno alcuni filoni non più finanziati, spese facoltative che verso fine anno si riusciva a mettere in fila perché rimaneva della disponibilità. Quest’anno col discorso caro energia siamo stati costretti a rivedere un po’ tutto. Abbiamo circa 600 mila euro come comune in previsione tra gestione calore e illuminazione pubblica e questo ci ha imposto dei tagli”. Le cifre infatti che i cittadini stanno gestendo con fatica nelle loro case, stanno mettendo in difficoltà anche le realtà pubbliche della penisola.

“Siccome il bilancio del Comune a fine anno funziona per cassa – spiega il primo cittadino – e soprattutto sull’importo delle multe c’è stato un calo importante, ci siamo trovati a valutare circa 200mila euro in meno di gettito e gioco forza il bilancio andava rivisto. Non potevamo aspettare fine anno per vedere il consuntivo ma bisognava quadrare anche dal punto di vista del gettito di cassa. Si tratta di importi che abbiamo dovuto trovare rivedendo capitolo per capitolo e importo per importo. Non è stato messo in discussione il sistema dei servizi della città, ma la coperta è purtroppo corta. Forse dobbiamo pensare non di ridurre i servizi di togliere il superfluo e garantire quelle situazione in cui c’è davvero bisogno e disagio”.

Il Sindaco con l’assessore al bilancio Guglielmo Ferrarese è quindi andato a ritoccare con le emergenze che nel frattempo si sono presentate, “come la tribuna, dove le ditte hanno richiesto l’adeguamento dei prezzi. E’ vero che abbiamo presentato domanda allo Stato per il contributo ma intanto abbiamo dovuto rimpinguare il capitolo con 50 mila euro”. Altri 40 mila euro sono andati come quota parte per il rifacimento dell’asilo nido, operazione che si avvale di un contributo di 600 mila euro di Pnr. Altri 28 mila euro sono andati all’incarico del Piano degli interventi. Viaro ha aggiunto: “Abbiamo ottenuto 10 mila euro per l’animazione estiva che andavano incamerati e ora vanno erogati alle scuole paritarie che hanno brillantemente collaborato per la stagione estiva. Per il Teatro di solito il Comune metteva circa 35 o 40 mila euro ma questa volta intanto abbiamo messo 28 mila euro e abbiamo incassato il contributo della Regione Veneto di 8 mila euro. Mi sono attivato comunque per gestire la stagione teatrale con fondi esterni e non interni”.

Trovati nella variazione anche 60 mila euro circa per l’adeguamento del contratto dei dipendenti pubblici, mentre per il trasporto scolastico c’è stata una richiesta importante per l’adeguamento dei prezzi. “Ora ci siamo impegnati per l’adeguamento – ha concluso il Sindaco – ma sicuramente l’anno prossimo bisognerà ragionare non più su tre ma su due pulmini e pensando a una distanza da scuola maggiore per l’erogazione del servizio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400