VOCE
Sottomarina
16.12.2022 - 21:00
La giunta Armelao pronta a dare il via al primo stralcio del nuovo lungomare Adriatico a Sottomarina, Chioggia: 5 milioni di euro per rinnovare la zona compresa tra viale Umbria e l’ex Valentino. In pratica la parte centrale del lungomare, quella più importante e “vissuta” da cittadini e turisti. Durante la commissione consiliare di mercoledì pomeriggio il dirigente del settore Lavori pubblici, l’ingegnere Stefano Penzo, ha spiegato nel dettaglio il progetto e il lungo iter a cui è stato sottoposto. Un progetto che era stato portato a livello esecutivo già dalla giunta Ferro e a cui l’attuale amministrazione comunale ha rimesso mano per cambiare alcuni aspetti che non convincevano gli esponenti di centrodestra. “Una visione di nuovo lungomare - ha spiegato Penzo - che tiene conto del futuro della viabilità cittadina dove è prevista una nuova arteria in uscita dalla città che collegherà via Padre Emilio Venturini con la statale Romea eliminando l’attuale pericoloso incrocio e andando ad innestarsi all’altezza del Clodì per poi congiungersi all’Arzerone con l’intento di ottenere il suo raddoppio fino a Santa Margherita”.
Inizialmente era stata prevista l’eliminazione di una carreggiata in uscita dalla città. Le correzioni volute dall’amministrazione Armelao, lasciano inalterata la viabilità attuale: due carreggiate in uscita e una in entrata quindi con il rifacimento completo dei marciapiedi e dell’aiuola spartitraffico. Il marciapiede lato ovest (davanti agli alberghi) verrà ampliato con l’eliminazione degli attuali parcheggi che spariscono lasciando spazio solo ad alcune zone di carico e scarico. Nell’altro lato invece, quello fronte stabilimenti balneari, verrà rifatto il marciapiede e la pista ciclabile che verrà portata allo stesso livello del percorso pedonale.
Nuova e innovativa anche l’illuminazione a led che irradierà la luce sul lungomare sia orizzontalmente che verticalmente, con dei lampioni in stile moderno che avranno incorporate anche delle telecamere intelligenti in grado di analizzare il traffico e trasferire, su pannelli informativi, il tempo di percorrenza per lasciare la città. Spariscono dal progetto originale anche gli stalli per le biciclette nell’aiuola spartitraffico: verranno collocati alle intersezioni con le vie interne, come via Piemonte e via Isonzo. Dopo la realizzazione di questo primo lotto si lavorerà agli altri due, che hanno un costo di 8 milioni di euro e prevedono la sistemazione del lungomare a nord e a sud.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE