VOCE
taglio di po
16.12.2022 - 12:30
Lo scorso lunedì 12 dicembre si è svolto, in sala Europa in via Dante a Taglio di Po, un importante incontro di carattere non solo ambientale, ma soprattutto urbanistico, per far luce su quello che sarà il futuro degli storici pini marittimi in piazza Venezia, ossia nella zona adiacente al municipio del comune polesano.
Erano presenti il sindaco Layla Marangoni, il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Matteo Sacchetto, il dirigente all’ufficio lavori pubblici Alessio Mantovani e il consulente incaricato dall’amministrazione comunale Mauro Borgato.
“Nel complesso è stato un incontro tranquillo senza particolari discussioni di sorta – spiega il sindaco Layla Marangoni – dove abbiamo illustrato ai presenti la situazione odierna dei pini che si trovano in piazza Venezia e cosa faremo per il prossimo futuro”. Chiarendo poi quello che succederà: “Purtroppo saremo costretti a togliere questi alberi per poi procedere con i lavori di rifacimento del manto stradale tutto intorno a piazza Venezia. Questo perché se li lasciassimo dove sono, andremmo a spendere dei soldi per nulla, in quanto il nuovo manto stradale avrebbe i medesimi danni che ha quello attuale con il passare del tempo, visto che le radici sono sempre in superficie”.
Aggiungendo successivamente quella che sarà la soluzione: “A questo punto si è deciso di optare per degli alberi che possano sviluppare le proprie radici in profondità e non in superficie. Per dire quindi che non spariranno gli alberi da piazza Venezia, ma saranno semplicemente sostituito con nuove piante che potranno evitare in futuro di creare danni al manto stradale o alla piazza stessa”. Una soluzione chiara dell’amministrazione comunale che darà un nuovo volto al centro di Taglio di Po, regalando piante nuove e permettendo di avere una strada integra da percorrere. Un problema che c’è in diversi comuni del Polesine e con Taglio di Po che ha trovato subito una soluzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE