Cerca

IL LIBRO

La guida per difendersi dai furbetti

Nel settore dell'edilizia: un'opera originale e approfondita

La questione affrontata era tecnica, ma il piglio, la verve e la prospettiva scelte per parlarne erano accattivanti, di semplice e immediata comprensione, originali e, magari, anche necessarie per chi si appresta a investire nel settore edile e confida, comprensibilmente, di non cadere vittima di furbetti.

Come, invece, ce ne sono tanti, in questo mondo. Ne ha parlato, dialogando con Diego Crivellari, onorevole, presidente del Cur e vicepresidente dell’Accademia dei Concordi, Marco Chiorboli, geometra e responsabile tecnico commerciale di Lavori Industriali Srl, una importante realtà di Rovigo che opera su tutto il territorio nazionale. Giovedì 15 dicembre, infatti, è stato presentato, a Rovigo nella sala della Gran Guardia, il suo libro “Quello che tutti dovrebbero sapere sugli appalti edili industriali. E se tutto quello che si è fatto sinora per gestire gli appalti fosse sbagliato?”.

“Il titolo di questo libro – ha spiegato, in realtà, l’autore nel corso della presentazione – doveva essere ‘Non farti fregare dall’impresario edile’; l’ho reso più leggero solo pochi giorni prima di andare in stampa. Ma è inutile nasconderlo, ormai è davanti agli occhi di tutti: la crisi del settore edile e la difficoltà di riprendere i volumi di investimento del passato hanno portato alcuni impresari ad adottare un modus operandi al limite dell’onestà”.

“Viste le difficoltà del mercato, la scarsità dei lavori e i prezzi bassi, questi personaggi ricorrono a sistemi poco corretti pur di accaparrarsi un qualsiasi appalto, sfruttando le falle del sistema. Questi metodi, applicati a danno dei clienti, hanno portato a un clima di diffidenza nei confronti di tutto il settore”.

“Per questo – ha proseguito il geometra Chiorboli – ho deciso di ‘vuotare il sacco’, analizzare la situazione attuale e valutare il sistema di appalto maggiormente utilizzato, in modo da fornire al lettore tutti gli strumenti per poter capire quali siano i punti deboli del sistema e come difendersi dalle imprese edili disoneste del settore”.

Un’opera, appunto, scritta da chi conosce benissimo il mondo di cui parla. Marco Chiorboli, infatti, è una delle figure di riferimento di una realtà solida del territorio, che ha fatto dell’attenzione all’onestà e alla trasparenza i propri capisaldi. La Lavori Industriali S.r.l. nasce nel 1975 e, grazie allo spirito di iniziativa di due soci, il Geometra Gelindo Chiorboli, specializzato in edilizia tradizionale, e il Geometra Marino Taschin, esperto in edilizia prefabbricata, si afferma dapprima nel territorio della provincia di Rovigo e successivamente anche nelle province e regioni limitrofe, diventando una realtà molto conosciuta e stimata nel settore dell’edilizia.

Tante le persone che sono accorse. Non sono mancate le autorità, come il sindaco di Ceregnano Egisto Marchetti, o come Giorgia Businaro, consigliere provinciale e comunale, ma anche Presidente della Commissione Consiliare Urbanistica, Lavori pubblici, Edilizia privata, Commercio e Ambiente. Prendendo brevemente la parola, ha sottolineato l’importanza dell’opera, assicurando che la sottoporrà anche all’attenzione della commissione che presiede.

Un successo, insomma, per un’opera originale e densa di contenuti, ma scritta e presentata in maniera semplice ed efficace. In parole povere, il massimo che si può chiedere a un buon libro!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400