VOCE
LENDINARA
19.12.2022 - 14:00
Si è tenuto a Lendinara il primo dei quattro appuntamenti territoriali del calendario eventi organizzato dal Consiglio Notarile di Rovigo e da Notar.Lab Rovigo e dedicato alla presentazione della Guida “Conoscere per proteggersi”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con Banca d’Italia, che è stata distribuita gratuitamente ai presenti.
Dopo i saluti istituzionali dell'assessore Francesca Zeggio e della presidente del Comitato Pari Opportunità Luigina Bertelli sul palco si sono alternati quattro relatori: Adelia Fanelli e Anna Facchinelli, rispettivamente educatrice e assistente sociale presso il Centro Antiviolenza del Polesine, che hanno illustrato le funzioni e le modalità di accesso al Centro Antiviolenza, il concetto di violenza economica e il reinserimento sociale; Simonetta Doro e Davide Quota, notai rispettivamente in Lendinara e in Rovigo, che hanno dedicato le loro relazioni all’approfondimento di due specifici temi trattati nella Guida, e precisamente la famiglia tradizionale e il testamento.
La conferenza è stata presentata e moderata da Elisa Giovanna Bortolin, notaia in Rovigo componente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale del Notariato.
“Siamo molto orgogliosi – ha commentato Bortolin – di questo progetto, nato per coinvolgere tutti i Distretti Notarili d’Italia, con l’obiettivo di dare consistenza ad una rete territoriale più fitta possibile di collaborazione tra istituzioni locali, centri antiviolenza e notai al fine di contrastare la violenza economica quale forma di violenza di genere”.
Prossimo appuntamento: giovedì 12 gennaio ore 21 a Badia Polesine presso l’Abbazia della Vangadizza con i notai Michele Wurzer e Livio Penzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 