VOCE
ADRIA
19.12.2022 - 13:09
Il velox sulla strada per Loreo
"La polizia locale di Adria ha elevato durante i mesi di ottobre e novembre 2022 sanzioni per violazione del Codice della strada per una somma di 213.540 euro. 110.948,44 euro riguardano il solo mese di ottobre e 102.591,76 novembre". Lo dice la nota stampa di Altvelox, l'associazione dei consumatori molto attiva sul fronte del contrasto alle multe.
"Ancora una volta dunque - prosegue la comunicazione - gli autovelox della comunità del Groto si rivelano bollenti. I misuratori di velocità continuano a dimostrarsi degli autentici bancomat per l'amministrazione comunale. A fare la parte del leone le quattro postazioni fisse, una per ogni senso di marcia, presenti sulla Sp 45, Adria-Loreo, e lungo la Sr 516 Piovese, Adria - Cavarzere. A queste strumentazioni si devono aggiungere i velox mobili e il telelaser".
"Se il trend di circa 100mila euro di multe al mese sarà confermato anche a dicembre, andrà a rischio il record dello scorso anno. Nel corso del 2021 la Polizia Locale ha elevato contravvenzioni per un milione e 566.208 euro, polverizzando ogni statistica degli anni precedenti. Negli ultimi quattro anno le sanzioni sono state pari a 1.149.373,30 euro nel 2018, 1.205.628,78 nel 2019 ed 1.539.539,02 euro nel 2020. Tre, delle quattro postazioni fisse sono state cantierate sotto l'amministrazione Barbierato, anche se l'iter era iniziato prima".
"Ricapitolando, gli introiti provenienti dai velox mobili degli ultimi cinque anni sono stati: 104.897,20 euro nel 2017, 99.831,700 euro nel 2018, 77.013,49 euro nel 2019, 12.113,81 nel 2020 e 34.132,37 euro nel 2021. Cifre comprese nelle sanzioni al Codice della strada, incassate dal Comune nel 2017 (689.739,62 euro), 2018 (615.240,97 euro), 2019 (1.200.481,31 euro), 2020 (1.200.481,31 euro) e 2021 (978.663,58 euro)".
"Entro il mese di gennaio 2023 la nostra Associazione Nazionale dei Consumatori e delle Micro Imprese interverrà sulle Amministrazioni richiedendo tutta la documentazione obbligatoria per l'utilizzo di questi strumenti".
Ricordiamo infatti che solo negli utlimi due mesi la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimi gli autovelox e tutor privi di omologazione almeno con 4 eclatanti sentenze, che sono andate ad annullare precedenti sentenze errate dei Tribunali, senza contare le 23 precedenti che riteniamo non possano essere più ignorate.
Commenti all'articolo
billy51
20 Dicembre 2022 - 23:04
frank1 lo dici con ragione sembra proprio un business per i comuni che si equiparano a società dedite solamente ai profitti !Quello che fa più rabbia è che sono i nostri stessi concittadini quelli che mettono in atto tali soprusi senza combattere contro quello che sicuramente anche loro pensano sia.I nostri sindaci sono risultanze della politica italiana che più becera di cosi si muore!!!!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE