Cerca

POLIZIA STRADALE

Ubriachi di Natale: strage di patenti

Sono ben 13 quelle ritirate nel corso dei controlli

Fermato dopo l’inseguimento da un poliziotto fuori servizio

Cene prenatalizie, aperitivi lunghi, brindisi di auguri. E finisce che si saluta la patente. Come riporta, infatti, il quotidiano Il Mattino di Padova, nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 dicembre la polizia stradale ha ritirato 13 patenti e multato 32 automobilisti per il mancato rispetto del codice della strada. I poliziotti, nell’ambito del contrasto alle stragi del sabato sera, si sono appostati in via Chiesanuova dove hanno fermato 72 auto.

Ad avere il tasso alcolico più alto, 1,61 grammi per litro, F.E., tirocinante di 28 anni proveniente da un abitazione privata. A seguire G.M., impiegata di 24 anni proveniente da un locale con tasso alcolico di 1,42 grammi per litro; F.C., cameriere di 56 anni proveniente dal luogo di lavoro con tasso alcolico di 1,10 grammi per litro; F.B., commerciale di 50 anni proveniente da un ristorante con tasso alcolico di 0,98 grammi per litro; B.M., impiegato di 28 anni proveniente da un ristorante con tasso alcolico di 0,98 grammi per litro; M.M., impiegato di 36 anni proveniente da un ristorante con tasso alcolico di 0,85 grammi per litro.

E ancora M.G., operaio di 33 anni proveniente da un locale con tasso alcolico di 0,80 grammi per litro; Z E., meccanico di 38 anni proveniente da un locale con tasso alcolico di 0,78 grammi per litro; P.A., rappresentante di 30 anni proveniente da un pub con tasso alcolico di 0,66 grammi per litro; B.M., impiegato di 27 anni proveniente da un locale con tasso alcolico di 0,66 grammi per litro; E.B., impiegata di 44 anni proveniente da un ristorante con tasso alcolico di 0,64 grammi per litro; P.G., studente di 25 anni proveniente da un locale con tasso alcolico di 0,62 grammi per litro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400